Biscotti alle mandorle con solo 3 ingredienti: senza zucchero e farina

Maria Di Maria
2 Min

Biscotti alle mandorle con solo 3 ingredienti

Semplicissimi da preparare e naturalmente senza zucchero, i biscotti alle mandorle con solo tre ingredienti sono una piccola dolcezza da gustare in qualsiasi momento della giornata. Morbidi dentro e leggermente croccanti fuori, sprigionano un profumo delizioso di mandorla appena sfornata. Perfetti per accompagnare il caffè o per una pausa leggera, si realizzano in pochi minuti.

Pubblicità

Biscotti alle mandorle con solo 3 ingredienti: senza zucchero e farina

Ingredienti:

  • 150 g di mandorle (o farina di mandorle)
  • 100 g di eritritolo
  • 2 albumi medi
Pubblicità

Con queste dosi si ottengono 9 biscotti da circa 35 grammi ciascuno.

Il procedimento

Preriscaldiamo il forno a 160° e foderiamo una teglia con carta forno. In una ciotola uniamo la farina di mandorle e l’eritritolo, poi aggiungiamo gli albumi leggermente sbattuti. Mescoliamo con una spatola fino a ottenere un composto denso e compatto.

Con l’aiuto di un cucchiaio formiamo dei mucchietti da circa 35 grammi e li disponiamo sulla teglia, ben distanziati tra loro. Inforniamo a 160° per 15-18 minuti, finché i bordi risultano dorati ma il cuore resta morbido.

Pubblicità

Lasciamo raffreddare completamente prima di toccarli: appena usciti dal forno sono molto fragili, ma una volta freddi diventano perfetti.

Tempi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 18 minuti

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.