Biscotti all’arancia con cioccolato: Perfetti per le Feste!

Elisa Di Elisa
4 Min

Biscotti all’arancia con cioccolato: Perfetti per le Feste!

I biscotti all’arancia con cioccolato sono un dolce elegante e scenografico, perfetto per stupire gli ospiti con pochi ingredienti semplici. La base di pasta friabile racchiude tutta la freschezza degli agrumi, grazie alle fettine sottili di arancia che cuociono insieme ai biscotti sprigionando un profumo irresistibile. Dopo la cottura vengono immersi nel cioccolato fondente e decorati con granella di frutta secca: un contrasto di sapori e consistenze che conquista al primo morso.

Pubblicità

Questi biscotti sono ideali da accompagnare al tè pomeridiano, come dolce dopo cena o anche come regalo fatto in casa per le feste.

Biscotti all’arancia con cioccolato: Perfetti per le Feste!

Pubblicità

Ingredienti

Per l’impasto

  • 550 g di farina 00 (4 tazze + 5 cucchiai rasi)
  • 40 g di amido di mais (2 cucchiai colmi)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • 125 g di burro morbido (o margarina), a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 100 ml di zucchero a velo (circa ½ tazza + 2 cucchiai colmi)
  • 100 ml di olio di semi (1 dito in meno di un bicchiere da tè)
  • 100 ml di succo d’arancia fresco (1 dito in meno di un bicchiere da tè)
  • La scorza grattugiata di 1 arancia

Per la decorazione

Pubblicità
  • 2 – 3 arance: tagliate a fettine sottilissime, private della parte bianca in eccesso
  • 150 g di cioccolato fondente o al latte
  • 1 cucchiaio di olio di semi (da aggiungere al cioccolato fuso)
  • Granella di pistacchi, nocciole o mandorle a piacere

 

 

Preparazione passo passo

1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente mescola farina, amido, lievito e vanillina. Aggiungi il burro morbido, l’uovo, lo zucchero a velo, l’olio, il succo e la scorza d’arancia. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.

2. Riposo in frigo
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 15 minuti: diventerà più compatto e facile da lavorare.

3. Formare i biscotti
Stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato fino a 1,5–2 cm di spessore. Ricava dei dischi con un coppapasta o un bicchiere. Disponili su una teglia foderata di carta forno.

4. Aggiungere le fettine di arancia
Adagia una fettina sottile di arancia sopra ciascun disco di pasta. Premi leggermente con le dita per farla aderire bene.

5. Cottura
Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 160°C per 15–20 minuti, finché risultano dorati. Lasciali raffreddare completamente prima di decorarli.

6. Decorazione al cioccolato
Sciogli il cioccolato a bagnomaria, aggiungi 1 cucchiaio di olio di semi e mescola fino a ottenere una glassa liscia e fluida. Immergi a metà ogni biscotto (nella parte non coperta dall’arancia), quindi adagiali su una griglia. Prima che il cioccolato si solidifichi, spolvera con granella di pistacchi o nocciole.

Consigli e varianti

  • Usa arance biologiche, con buccia edibile, per un risultato più naturale e profumato.
  • Se preferisci un gusto più delicato, puoi sostituire il cioccolato fondente con quello bianco.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di riposo: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 15–20 minuti

Condividi questo articolo
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.