Biscotti al limone gluten free: pronti in 15 minuti

Francesca Di Francesca
2 Min

I biscotti al limone gluten free sono dei dolcetti golosissimi, ma non contengono farina (ovviamente!), ma non solo. Non c’è traccia di burro, né di latte, sono quindi perfetti per tutti, celiaci e intolleranti al lattosio.

Sono semplici da preparare, ma soprattutto sono velocissimi. In meno di un quarto d’ora potremo sfornarli e condividerli con chi amiamo.

Pubblicità

Potremmo considerarli i biscotti dell’ultimo minuto, da offrire a ospiti inattesi, per deliziarli della gradita sorpresa. Gustiamoli a merenda, a colazione o fine pasto: sono leggerissimi e appaganti, dal retrogusto fresco e agrumato che conquista al primo morso!

Biscotti al limone gluten free

Biscotti al limone gluten free: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 uovo
  • Succo di 1/2 limone
  • Scorza di 1 limone grande
  • 60 grammi di zucchero
  • 30 grammi di amido a scelta
  • 225 grammi di mandorle tritate
  • q.b. di zucchero a velo per decorare.

Con queste dosi otterremo 15 biscotti circa.

Il procedimento

Pubblicità

Foderiamo la leccarda con la carta apposita.

Inseriamo le mandorle nel robot da cucina e tritiamole finemente. Teniamole a portata di mano.

Rompiamo l’uovo in una terrina e aggiungiamo lo zucchero. Lavoriamo gli ingredienti con una forchetta per sciogliere i granelli, poi grattugiamo la scorza di limone e spremiamone metà, filtriamo il succo e uniamolo.

A questo punto, incorporiamo poco a poco le mandorle tritate, senza smettere di mescolare, infine aggiungiamo anche l’amido di mais. Impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto ben unito e compatto.

Ora inumidiamoci le mani leggermente e iniziamo a formare i nostri biscotti.

Preleviamone una noce e passiamola tra i palmi per ottenere una pallina, adagiamola sulla placca e appiattiamola leggermente. Proseguiamo in questo modo fino terminare tutti gli ingredienti, cercando di realizzare tutti biscotti delle stesse dimensioni.

Spolveriamoli con lo zucchero a velo e inforniamoli per 13 minuti appena a 180°.

Sforniamoli e lasciamoli raffreddare del tutto, poi portiamoli in tavola e godiamoceli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!