Biscotti al limone: buoni buoni, veloci veloci

Maria Di Maria
3 Min

Quando ho voglia di un dolcetto goloso, ma facile facile, preparo i biscotti al limone! Adoro questo agrume fresco e dissetante, e immagino che l’avrete capito dalle mie ricette.

Mi piace il suo retrogusto leggermente acre e pungente che riesce da solo ad aromatizzare qualsiasi ricetta, migliorandola ed esaltando i sapori; lo uso interamente, succo e scorza, per essere chiara. Per questo bado sempre molto al fatto di utilizzare quelli non trattati con pesticidi. Vi consiglio, quindi, di scegliere quelli biologici, che provengano dall’orto o da un fornitore di fiducia.

Pubblicità

Questi pasticcini sono semplicissimi da realizzare: faremo in un lampo.

Per formare l’impasto non dovremo fare altro che mescolare tutti gli ingredienti; una volta pronto, preleviamo una noce alla volta e creiamo tante palline, tutte dello stesso peso e della stessa dimensione. Dobbiamo poi rotolarle nello zucchero a velo, le adagiamo sulla placca e via, in forno.

Ora vi spiego meglio ogni dettaglio.

Pubblicità

Biscotti al limone: buoni buoni, veloci veloci

Biscotti al limone: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 250 g di farina,
  • 2 uova,
  • 60 g di zucchero,
  • 45 ml di olio,
  • 1 limone, scorza e succo di limone
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • q.b. di zucchero a velo per decorare
Pubblicità

Procedimento:

Foderiamo la leccarda con la carta apposita e teniamola a portata di mano.

Grattugiamo la scorza del limone, spremiamo il succo e filtriamolo.

Rompiamo le uova in una terrina ben capiente, uniamo lo zucchero semolato e lavoriamo gli ingredienti con un frullino a mano per sciogliere i granelli. Ora versiamo l’olio e il succo di limone, poi incorporiamo farina e lievito (precedentemente setacciati) e la scorza sminuzzata. Quando formiamo un impasto ben legato, spostiamoci sul tavolo di lavoro.

Preleviamone una piccola noce alla volta e realizziamo tante palline, tutte uguali.

Prepariamo un piattino con un po’ di zucchero a velo. Rotoliamo i nostri biscottini e adagiamoli sulla placca ben distanziati tra loro. Inforniamoli per 15/20 minuti a 180 gradi in forno statico, oppure 170 in forno ventilato.

Dopo un quarto d’ora controlliamoli, se sono leggermente dorati e crepati in superficie, sforniamoli.

Ecco pronti questi dolcetti sfiziosi. Lasciamoli raffreddare del tutto, poi chiamiamo a raccolta chi amiamo e gustiamoci una merenda genuina!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.