Dott.ssa Maria Di Bianco

Dott.ssa Maria Di Bianco Classe ’91, laureata con lode in Tecniche Erboristiche presso l’Università degli Studi di Salerno e specializzata in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso la Seconda Università di Napoli. Da anni collaboro con il sito “Pane e Mortadella” per la creazione e revisione scientifica dei contenuti legati alla fitoterapia, alla nutrizione e alla medicina naturale. Credo nella sinergia tra la conoscenza scientifica moderna e la saggezza delle tradizioni familiari.
Segui:
128 Articles

Viola del pensiero: proprietà, benefici e usi

La viola del pensiero, in gergo botanico Viola tricolor, appartiene alla famiglia…

Dott.ssa Maria Di Bianco Dott.ssa Maria Di Bianco

Peperoncino di Cayenna: proprietà, benefici e utilizzi

Il peperoncino di Cayenna è un arbusto della Famiglia delle Salanaceae che…

Dott.ssa Maria Di Bianco Dott.ssa Maria Di Bianco

Trifoglio rosso: proprietà e usi

Il trifoglio rosso, in gergo tecnico Trifolium pratense, è un’erba officinale dalle…

Dott.ssa Maria Di Bianco Dott.ssa Maria Di Bianco

Foglie di fico, proprietà e usi.

L’albero di fico è una pianta antica che dona deliziosi frutti e…

Dott.ssa Maria Di Bianco Dott.ssa Maria Di Bianco

Aglio orsino: proprietà, usi e coltivazione

L’aglio orsino è un’erba perenne appartenente alla famiglia delle Liliaceae, come la…

Dott.ssa Maria Di Bianco Dott.ssa Maria Di Bianco

Achillea, proprietà, usi e oleolito. Si raccoglie a luglio

L'achillea è una pianta nota e utilizzata fin dall’antichità. Il suo nome…

Dott.ssa Maria Di Bianco Dott.ssa Maria Di Bianco

Piantaggine: proprietà e usi di questa erba preziosa

La piantaggine è una pianta erbacea piuttosto piccola nelle dimensioni, con foglie…

Dott.ssa Maria Di Bianco Dott.ssa Maria Di Bianco

Broccoletti selvatici, ramoracce o ramoracci: proprietà e usi in cucina

Broccoletti selvatici, ramoracce o ramoracci: proprietà e usi in cucina Sono conosciuti…

Dott.ssa Maria Di Bianco Dott.ssa Maria Di Bianco