Anelli di Peperoni ripieni in padella: buoni così non li avevo mai mangiati!

Maria Di Maria
2 Min

Anelli di Peperoni ripieni in padella: buoni così non li avevo mai mangiati!

Questo secondo (io lo uso come piatto unico) è una vera delizia, facile da preparare. Per fare prima uso le verdure grigliate surgelate e mi hanno semplificato il procedimento di tantissimo. Ma ovviamente nessuno ci vieta di preparare le verdure fresche.

Pubblicità

Ma vediamo insieme come fare e quali sono gli ingredienti.

Anelli di Peperoni ripieni in padella: buoni così non li avevo mai mangiati!

Pubblicità

Ingredienti:

  • 2 peperoni ( circa 600 gr)
  • 350 gr di petto di pollo tagliato a tocchetti
  • 1 uovo
  • 450 gr di verdure grigliate surgelate
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 gambo di prezzemolo
  • 120 gr di farina
  • 40 gr di parmigiano
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Con queste dosi vengono 8 anelli di peperoni

Pubblicità

Procedimento:

In una padella capiente mettiamo un filo di olio evo, uno spicchio di aglio e un gambo di prezzemolo, rosoliamo leggermente e, a fuoco basso, uniamo le verdure grigliate ancora surgelate. Lasciamo cuocere 5 o 6 minuti con il coperchio e a fiamma bassa. Quando risulteranno ben cotte e rosolate spegniamo il fornello e teniamo da parte a raffreddare.

Nel frattempo, tagliamo a tocchetti il petto di pollo, puliamo i peperoni: tagliamo la calotta ed estraiamo i semi dall’interno. Tagliamo i peperoni ad anelli di circa 1 centimetro.

In una ciotola capiente inseriamo le verdure grigliate, oramai fredde, il pollo a tocchetti, un bel pizzicotto di sale, la farina, il parmigiano e un uovo. Mischiamo per bene il tutto come se stessimo impastando delle polpette.

Rimettiamo sul fornello la padella con un filo di olio evo e posizioniamo gli anelli di peperoni. Mettiamo l’impasto appena fatto nell’interno delle rondelle e facciamo cuocere a fuoco basso 4-5 minuti per lato.

Ora non resta che servire, buon appetito!

Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook — Pane e Mortadella

 

 

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.