Alette di pollo super croccanti: con la friggitrice ad aria vengono perfette!

Maria Di Maria
3 Min

Alette di pollo super croccanti: con la friggitrice ad aria vengono perfette!

Le alette di pollo cucinate in friggitrice ad aria diventano irresistibili: croccanti fuori, tenere dentro, piene di sapore e pronte in pochissimo tempo, senza bisogno di accendere il forno. Io le preparo spesso, soprattutto quando ho ospiti improvvisi o voglia di qualcosa di sfizioso senza passare ore in cucina.

Pubblicità

Ecco come le preparo con 1 kg di alette di pollo, aromi semplici ma efficaci, e tutto il gusto della tradizione rivisitata in chiave moderna.

Alette di pollo super croccanti: con la friggitrice ad aria vengono perfette!

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di alette di pollo
  • 1 cucchiaino raso di sale fino
  • q.b. di pepe nero
  • 1 spolverata generosa di paprika dolce
  • 1 punta del cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 pizzico di zenzero
  • 2 spicchi d’aglio 
  •  olio extravergine d’oliva

Preparazione

Inizio sempre togliendo eventuali piumette residue dalle alette con una pinzetta, poi le tampono con carta da cucina per asciugarle bene.

Pubblicità

Le trasferisco in una ciotola capiente e le condisco con sale, pepe, paprika, curcuma, aglio (schiacciato con l’apposito arnese) e rosmarino tritato finemente a coltello. Aggiungo un filo d’olio extravergine e mescolo tutto con le mani, in modo che ogni aletta sia ben insaporita.

Lascio riposare per almeno 15-20 minuti a temperatura ambiente: in questo modo le spezie penetrano nella carne e il risultato finale sarà ancora più gustoso.

Nel frattempo preriscaldo la friggitrice ad aria a 200°C.

Dispongo le alette nel cestello, cercando di non sovrapporle. Quando voglio una crosticina più delicata, uso un foglio di carta forno forata o una teglia in silicone adatta alla friggitrice. Se invece desidero un risultato più croccante e asciutto, le metto direttamente sulla griglia del cestello.

Cuocio per 25 minuti a 200°C, girandole a metà cottura. Alla fine controllo: se sono ben dorate e croccanti vanno bene così, altrimenti proseguo per altri 5-10 minuti, fino a raggiungere la doratura perfetta.

Queste alette sono deliziose appena fatte, ma si possono anche preparare in anticipo e riscaldare per 5 minuti a 200°C poco prima di servirle: torneranno fragranti come appena cotte.

Perfette per una cena informale, come secondo piatto o per un aperitivo rustico e saporito. Una tira l’altra, ve lo assicuro: finirle senza accorgersene è un attimo!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.