A Natale con questa torta stupirai tutti! E’ una ricetta segreta di mia madre!

Maria Di Maria
3 Min

Torta agli amaretti: soffice, profumata e irresistibile!

La torta agli amaretti è una delizia semplice da preparare, perfetta per conquistare grandi e piccini. Soffice come una nuvola e con un profumo intenso di amaretti, questa ricetta è destinata a diventare un tuo cavallo di battaglia. Segui i miei consigli e otterrai un dolce perfetto per ogni occasione!

Torta agli amaretti: soffice, profumata e irresistibile!


Torta agli amaretti: soffice, profumata e irresistibile!

Ingredienti (per una teglia da 25 cm di diametro)

  • 200 g di amaretti
  • 110 g di farina 00
  • 100 g di fecola di patate
  • 130 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 5 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 bicchierino di liquore agli amaretti
  • Zucchero a velo (per decorare)

Procedimento

1. Prepara gli amaretti

  • Frulla gli amaretti con un mixer fino a ottenere una granella fine, ma non completamente farinosa. Metti da parte.

2. Monta le uova e lo zucchero

  • In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero usando uno sbattitore elettrico per 6-7 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale per la morbidezza della torta.

3. Aggiungi gli ingredienti secchi

  • Setaccia la farina, la fecola e il lievito, poi aggiungili gradualmente al composto di uova, mescolando con lo sbattitore a bassa velocità.

4. Unisci gli altri ingredienti

  • Versa l’olio a filo, il miele e il liquore agli amaretti, continuando a mescolare.
  • Infine, incorpora gli amaretti tritati con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

5. Inforna la torta

  • Versa l’impasto in una teglia da 25 cm di diametro rivestita con carta forno o imburrata e infarinata.
  • Cuoci in forno:
    • Ventilato: 170°C per 50-55 minuti
    • Statico: 180°C per 50-55 minuti
  • Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.

6. Decora e servi

  • Lascia intiepidire la torta, quindi spolverala generosamente con zucchero a velo.

Consigli per una torta perfetta

  • Liquore agli amaretti: Se non lo hai a disposizione, puoi sostituirlo con un liquore alla mandorla o con semplice latte per una versione analcolica.
  • Amaretti: Per un gusto ancora più intenso, usa amaretti artigianali.
  • Conservazione: La torta si mantiene soffice per 2-3 giorni sotto una campana di vetro.


Preparala e condividila con chi ami: ogni fetta sarà un piccolo assaggio di felicità! 🥰 Buon appetito!

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!