Torta di nocciole di casa mia, io la preparo senza farina e con altri 3 ingredienti!

Maria Di Maria
3 Min

Torta di nocciole, io la preparo senza farina e con altri 3 ingredienti!

Non contiene frumento, né farina ed è perfetta anche per chi soffre di celiachia.

Pubblicità

Io la preparo con le nocciole e poi unisco solo altri 3 ingredienti: uova, burro, zucchero, e aromatizzo con la vaniglia. Inutile dire che essendo campana uso le nocciole di Giffoni I.G.P, una terra ricca di noccioleti pregiati.

Questo dolce è un esempio delle ricette povere di una volta, perché assemblato con ciò che era a disposizione diretta di ogni famiglia. Questa era tra le più amate da mia nonna e mia madre, e ci tengo a precisare che quando ero piccina i dolci erano riservati esclusivamente alle ricorrenze speciali.

Vi ricordo che questa torta è possibile realizzarla anche con le noci. Sul mio sito troverete la ricetta cliccando QUI

Pubblicità

Torta di nocciole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 500 grammi di nocciole
  • 4 uova
  • 200 grammi di zucchero
  • 75 grammi di burro fuso, ma freddo
  • 1 cucchiaio di estratto alla vaniglia
  • q.b. di zucchero a velo per decorare
Pubblicità

Con queste dosi otterremo circa 10 – 12 porzioni.

Procedimento

Tostiamo le nocciole in una padella antiaderente, senza aggiungere condimento alcuno. Lasciamole raffreddare del tutto, poi sistemiamole in un canovaccio ruvido e pulito e sfreghiamole tra loro per eliminare quella fastidiosa pellicina. Tritiamole nel robot da cucina, ma non tutte in una volta. Frulliamone finemente per ridurle in polvere e ottenere una sorta di farina. Teniamo tutto a portata di mano.

Preriscaldiamo il forno a 170° in modalità ventilata, ungiamo e foderiamo con la carta apposita una tortiera a cerniera da 24 centimetri di diametro.

Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, poi lasciamolo raffreddare del tutto.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo l’estratto di vaniglia e montiamole con lo sbattitore, aggiungendo lo zucchero in tre diverse riprese. Quando otteniamo un composto chiaro, denso e spumoso (per circa – 7/8 minuti), versiamo il burro fuso ormai freddo, senza spegnere le fruste, abbassando semplicemente la velocità. A questo punto incorporiamo la polvere di nocciole con la spatola e distribuiamola per realizzare un impasto ben legato e omogeneo. Versiamo il tutto in uno stampo a cerniera di 24 cm precedentemente rivestito con carta da forno. Portiamo in forno e lasciamo cuocere per circa 40 minuti (a 170° ventilato, 180° statico), facciamo la prova stecchino prima di estrarre la nostra torta di nocciole e sforniamola solo quando lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto.

Lasciamola intiepidire del tutto, sformiamola e spolveriamola con lo zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!