Baccalà e patate: pronto in 20 minuti. Ricetta contadina

Maria Di Maria
3 Min

Baccalà e patate: pronto in 20 minuti. Ricetta contadina

Questa è una delle ricette più semplici e veloci che avete mai preparato, ma vedrete che il risultato è buonissimo. Con questa ricetta mio Nonno si sbizzarriva, a volte la mangiava semplice, altre volte univa olive e sottaceti, ma la base era sempre questa che ora sto per darvi.

Vi consiglio di acquistare il filetto di baccalà per una resa migliore e una cottura più veloce. Se avete un negoziante oppure una pescheria di fiducia è ancora meglio, di solito ci pensano loro a togliere anche le spine.

Pubblicità

Baccalà e patate: pronto in 20 minuti. Ricetta contadina

  • 700 – 800 grammi di filetto di baccalà
  • 5 o 6 Patate belle grandi
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 3 spicchi di aglio
  • 3 foglioline di alloro
  • olio extravergine di oliva
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • sale q.b.
  • Il succo di un limone oppure Aceto bianco q.b.
Pubblicità

Potete aggiungere: Olive verdi o olive nere oppure taggiasche, papaccelle o sott’aceti vari (in questo caso nella marinatura non usate il limone), 

Tritiamo finemente il prezzemolo e schiacciamo uno spicchio di aglio con l’apposito arnese, tagliamo a rondelle il peperoncino e mettiamo tutto in una ciotolina con olio extravergine di oliva. Aggiungiamo il succo del limone oppure un po’ di aceto. Giriamo tutto per bene e lasciamo marinare fino a quando non è tutto pronto.

Laviamo per bene le patate e tagliamole a tocchetti abbastanza piccoli (in modo da farle cuocere velocemente), sciacquiamole nuovamente e teniamole da parte in acqua.

Laviamo il baccalà assicuriamoci che non ci siano spine (facciamolo a mani nude in modo da sentirle sotto i polpastrelli), tagliamolo a strisce di 5 o 6 centimetri.

Pubblicità

Scoliamo le patate e mettiamole in una pentola con dell’acqua (dobbiamo coprire le patate con un centimetro di acqua non di più), aggiungiamo 2 spicchi di aglio in camicia, due gambi di prezzemolo e le foglioline di alloro (oltre a profumare il piatto eviteranno il cattivo odore in casa), saliamo leggermente ed accendiamo il fornello. Facciamo cuocere le patate per 6 o 7 minuti a partire dal bollore.

Ora possiamo inserire il baccalà, lasciamo cuocere per circa 10 – 15 minuti, trascorsi i quali sarà tutto cotto.

A questo punto scoliamo le patate ed il baccalà, rimuoviamo l’aglio in camicia, le foglioline di alloro e i gambi del prezzemolo e mettiamo il tutto in una pirofila.

Condiamo con la marinatura preparata in precedenza e portiamo in tavola.

Buon Appetito e fatemi sapere!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella.

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!