Le mini pasqualine sono una versione mignon della torta salata ligure, famosa in tutta Italia, e tradizionalmente preparata per Pasqua.
È una ricetta antica, che originariamente si componeva di sfoglie sottilissime, 33 per la precisione, come gli anni di Cristo e 7 uova sode intere, tante quanti sono i giorni della settimana Santa. L’uovo da sempre simboleggia la rinascita, la vita che rifiorisce, la primavera che trionfa nell’aria.
Anche queste tortine presentano un guscio di impasto friabile e croccante, un ripieno di erbette e un uovo sodo al centro. Idealmente, sarebbe opportuno procurarci delle uova di quaglia, ma possiamo utilizzare anche delle uova di galline piccole.
Per prepararle facilmente, serviamoci degli stampini per muffin, perfetti per assemblarle.
Una volta pronte, lasciamole raffreddare completamente prima di gustarle e se avanzano, conserviamole in frigorifero per un massimo di 5 giorni al massimo.
Mini Pasqualine: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- per la pasta matta:
- 50 gr di acqua
- 50 gr di vino bianco
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di farina Manitoba
- 15 gr di olio extravergine d’oliva
- q.b. di sale
- per il ripieno:
- 300 gr di bietole o spinaci
- 100 gr di ricotta
- 60 gr di parmigiano
- sale
- 4 uova
- 1 cipolla piccola
- per terminare:
- q.b. di olio extravergine d’oliva.
Con queste dosi otterremo 4 porzioni circa.
Il procedimento
In una ciotola raccogliamo la farina e l’olio evo, poi versiamo acqua tiepida e il vino bianco mescoliamo per uniformare. Aggiungiamo anche il sale e impastiamo vigorosamente per realizzare un panetto sodo ed elastico. Copriamolo con un panno pulito e lasciamo riposare per un quarto d’ora.
Pensiamo al ripieno.
Mondiamo le erbette, poi rosoliamole in un filo di olio evo in una padella antiaderente. Quando risultano morbide, riversiamole in un colino a maglie strette e strizziamole per bene per liberarle dal liquido di vegetazione.
Sminuzziamole finemente. Teniamole a portata di mano.
Facciamo un giro di olio in una casseruola e rosoliamo una cipolla tritata, poi aggiungiamo le erbette e lasciamole insaporire per 5 minuti.
Ora trasferiamole in una terrina e aggiungiamo la ricotta. Regoliamo il sale e mescoliamo.
Facciamo rassodare le uova, lasciamole raffreddare e sbucciamole.
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità ventilata.
Riprendiamo la pasta matta e suddividiamola in 8 tocchetti con un tarocco.
Con ognuna formiamo una pallina, poi stendiamola con il mattarello per ottenere un cerchio sottile.
Adagiamone 4 negli stampini dei muffin e bucherelliamo la base.
Inseriamo una generosa cucchiaiata di ripieno alle bietole o spinaci, facciamo un buco al centro e inseriamo l’uovo.
Copriamo con un altro disco di impasto e sigilliamo i bordi, premendo bene con i polpastrelli.
Spennelliamo con un filo di olio evo e una spolverata di parmigiano. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti.
Inforniamo le nostre pasqualine (a 180°) per una mezz’ora circa. Sono pronte quando risultano leggermente dorate in superficie.
Sforniamole e lasciamole raffreddare completamente prima di servirle.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella