Torta all’arancia ricoperta di cioccolato

Maria Di Maria
3 Min

La torta all’arancia glassata al cioccolato fondente racchiude in ogni boccone un morso di paradiso!

Ha un impasto soffice come una nuvola e una copertura croccantina che aggiunge un gusto superlativo. L’accoppiata tra cioccolato e arancia è vincente e avvolgente, ma soprattutto delicata e raffinata. Conquisterà il palato di grandi e piccini al suo solo apparire.

Pubblicità

Semplice e veloce da preparare, non contiene burro, ma olio, latte e succo d’arancia. È appagante, senza essere eccessivamente pesante da digerire.

Che ne dite di sperimentare insieme anche questa ricettina sfiziosa e originale?

Torta all’arancia glassata al cioccolato: un sapore imperiale

Pubblicità

Torta all’arancia glassata al cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per la torta:
    • 3 uova
    • 125 gr di zucchero
    • 90 ml di olio di semi di girasole
    • 90 ml di latte
    • 1 arancia biologica, succo e scorza
    • 280 gr di farina
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • qualche goccia di aroma arancia
  • per la glassa:
    • 120 gr di cioccolato fondente
    • 100 ml di panna fresca.

Con queste dosi otterremo 6 porzioni.

Pubblicità

Il procedimento

Ungiamo e infariniamo una tortiera da 24 centimetri di diametro e teniamola a portata di mano.

Rompiamo le uova in una terrina e lavoriamole con lo sbattitore, unendo a poco a poco anche lo zucchero. Quando otteniamo un composto gonfio e spumoso, versiamo latte e olio e incorporiamoli.

Ora grattugiamo la scorza di un’arancia biologica, poi dividiamola a metà, spremiamola e filtriamo il succo. Distribuiamo bene il tutto insieme a qualche goccia di aroma all’arancia; a questo punto inseriamo farina e lievito setacciandoli direttamente nel recipiente.

Uniformiamo l’impasto e trasferiamolo nello stampo, livelliamo la superficie e cuociamolo in forno statico a 190° o ventilato a 180° per 35-40 minuti. Facciamo la prova stecchino prima di sfornare la nostra torta e lasciamola raffreddare completamente.

Intanto, occupiamoci della glassa. Spezzettiamo con le mani il cioccolato in una ciotola. In un tegamino, scaldiamo la panna, portandola a sfiorare il bollore. Quando è caldissima, versiamola sul cioccolato e mescoliamo energicamente per scioglierlo.

Ora riversiamo la nostra ganache sul nostro dolce e lasciamolo indurire del tutto, poi decoriamolo con qualche scorzetta di arancia e godiamocelo.

Lasciamo raffreddare la glassa e versiamola sopra la torta. Decoriamola con una fettina d’arancia!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!