Stufato di carne e patate in bianco: un secondo delizioso

Francesca Di Francesca
3 Min

Lo stufato di carne e patate in bianco è un secondo piatto, corredato di contorno, davvero gustoso, ma molto semplice da preparare.

Si prepara in poche e semplici mosse, e una volta rosolato vitello e patate, cuoce da solo, senza bisogno di girarlo mai.

Pubblicità

È delizioso appena cotto, ovviamente, ma anche e, forse, soprattutto l’indomani perché si impregnerà maggiormente di sapori.

Si conserva per due giorni al massimo in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico.

È perfetto in famiglia, ma anche per un pranzo o per una cena “in grande” con amici e parenti.

Pubblicità

Mettiamoci al lavoro insieme!

Stufato di carne e patate in bianco

Stufato di carne e patate in bianco: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 900 gr di vitello
  • 4 di patate
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • q.b. di farina
  • olio extravergine d’oliva
  • qualche ago di rosmarino
  • sale
  • acqua bollente.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Per realizzare questa ricetta, abbiamo bisogno di ridurre la carne a cubetti. Possiamo farlo noi in prima persona o farci aiutare dal nostro macellaio di fiducia.

Raccogliamo tutti i tocchetti in una ciotola e aggiungiamo un po’ di farina alla volta. Dobbiamo ricoprirli sull’intera superficie. Eliminiamo poi l’eccesso trasferendoli in un colino a maglie strette. Scrolliamoli per bene.

Sbucciamo le patate, tagliamole a dadini grandi quanto quelli di carne. Teniamo a portata di mano.

Facciamo un generoso giro di olio evo in un tegame capiente, scaldiamolo e rosoliamo due spicchi di aglio divisi in due e privi dell’anima.

Quando inizia a sfrigolare, uniamo il rosmarino e mescoliamo per insaporire. Ora inseriamo la carne e facciamola dorare a fiamma viva per sigillare i succhi interni, poi aggiungiamo le patate e cuociamole per qualche minuto. A questo punto, versiamo il vino, lasciamolo evaporare, poi abbassiamo il fornello e cuociamo a fuoco dolce per 40 minuti, inserendo acqua bollente (rigorosamente!) quando necessario. Nel mentre, non giriamo lo stufato o rischieremo di sfaldare le patate.

Verifichiamo che la carne sia ben morbida, regoliamo sale e pepe e portiamo in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!