Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Zuccotto tiramisù: lo preparo senza uova ed è buonissimo!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!
Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!
Ricetta Torte e Ciambelloni
Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria
Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria
Ricetta Torte e Ciambelloni
Cocktail di gamberi
Cocktail di gamberi in salsa rosa: l’antipasto irrinunciabile a Natale
Antipasti Ricetta
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più invitante!
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!
Antipasti Ricetta
Abete natalizio ripieno: da intingere nel Camembert filante
Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!
Antipasti Ricetta Secondi
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Dessert > Zuccotto tiramisù: lo preparo senza uova ed è buonissimo!
DessertGoloserieRicetta

Zuccotto tiramisù: lo preparo senza uova ed è buonissimo!

Maria Di Maria Published 25 Luglio 2023
Condividi
4 Min
Condividi

Zuccotto tiramisù: lo preparo senza uova ed è buonissimo!

Dovete credermi, preparare lo zuccotto tiramisù è davvero semplice, anche se il dolce sembra super difficile e complesso. Io lo realizzo semplicemente con una ciotola di vetro! Non ci credete? Allora, prepariamo insieme passo a passo! Credo che si chiami così perché ricorda il copricapo dei sacerdoti nella sua forma tondeggiante.

Ma prima di cominciare, vorrei raccontarvi qualcosa a proposito di questo dolce che non tutti conoscono; o meglio il tiramisù è patrimonio dell’umanità e non esiste nessuno che non lo abbia assaggiato almeno una volta, ma non in questa sua versione davvero invitante che viene arricchita da panna fresca. Insomma, una volta pronto si presenta come una cupola spolverata di cacao che lascia intravedere una nuvola bianca e spumosa. Quando viene tagliato, poi, gli strati di biscotti alternati alla crema al mascarpone regalano uno spaccato talmente goloso alla vista che grandi e piccini tuffano il cucchiaio per divorarlo.

Se non finisce subito, si conserva per 2 giorni in frigorifero, ma possiamo anche congelarlo per ottenere un semifreddo.

E non prevede alcuna maestria! Solo una buona dose d’amore e volontà, cose che non mancano a nessuna di noi. E allora, iniziamo!

Zuccotto tiramisù senza uova: ingredienti

Per questa ricetta dobbiamo disporre di:

  • 1 ciotola da 20 cm
  • per la base:
    • savoiardi q.b.
    • caffè amaro q.b.
  • per la farcitura
    • 450 ml di panna fresca
    • 125 g di zucchero a velo
    • 450 g di mascarpone
    • 1 bustina di zafferano (opzionale)
    • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
  • per la copertura:
    • 300 ml di panna fresca
    • 30 gr di cacao amaro in polvere
    • 90 g di zucchero a velo
    • cacao amaro per guarnire

Con queste dosi otterremo circa 8 porzioni.

La preparazione

Prima di tutto ricopriamo la nostra ciotola con un unico foglio di pellicola alimentare, in questo modo estrarre lo zuccotto sarà semplicissimo.

Non serve accendere il forno, ma dobbiamo avere a portata di mano sempre il nostro fedele sbattitore.

Prepariamo il caffè con la moka o con la macchinetta e lasciamolo raffreddare. Non zuccheriamolo.

Una volta a temperatura ambiente, inzuppiamo i savoiardi per pochi secondi su entrambi i lati e ricopriamo interamente il nostro recipiente.

A parte, montiamo la panna con lo zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e lo zafferano, servendoci delle fruste. Quando risulta ben gonfia e spumosa, uniamo il mascarpone con una spatola manuale, compiendo delicati movimenti dal basso all’alto per non smontare il composto.

Ora, trasferiamo metà della crema nella terrina sopra la base di biscotti e livelliamola. Poi creiamo il secondo strato di savoiardi, ancora uno strato di crema e chiudiamo con altri savoiardi inzuppati.

Riponiamo lo zuccotto seppur ancora incompleto in frigorifero per 4 o 5 ore a rassodare.

Trascorso questo tempo, montiamo la panna con lo zucchero a velo e 30 gr di cacao in polvere.

Sformiamo lo zuccotto su un vassoio, poi ricopriamolo con la panna appena montata, spolveriamolo con il cacao e rimettiamolo in frigo fino al momento di servirlo.

Facile come promesso! Alla prossima!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Ti potrebbe piacere anche

Torta della suocera: velocissima! Riesce sempre!

Girelle alla cannella o Cinnamon Rolls: profumo di Natale nell’aria

Cocktail di gamberi in salsa rosa: l’antipasto irrinunciabile a Natale

Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!

Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!

TAGGED: tiramisù senza uova, zuccotto, zuccotto al tiramisù, zuccotto tiramisù senza uova
Maria 25 Luglio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?