Zucchine e aceto, il contorno che si prepara in padella con sole 50 calorie

Maria Di Maria
3 Min
Fried zucchini with herbs in pan, close up view, shallow depth of field

Zucchine e aceto, il contorno che si prepara in padella con sole 50 calorie

Oggi vi mostro una ricetta facile facile, ottima come contorno ma va bene anche come antipasto, da abbinare al classico antipasto di salumi, mozzarella e sottoli. Una ricetta che conquisterà anche il palato più raffinato!

Pubblicità

Gli ingredienti sono pochissimi e sicuramente li avete già a portata di mano, non mi rimane che elencarveli e dirvi come procedere.

Zucchine e aceto

Zucchine e aceto, il contorno che si prepara in padella con sole 50 calorie

Pubblicità

🍽 Gli ingredienti

✅ aglio, due spicchi
✅ zucchine, 4
✅ aceto, quattro cucchiai
✅ olio extravergine d’oliva, q.b.
✅ sale, q.b.
✅ pepe, q.b.
✅ menta, qualche foglia oppure prezzemolo

✅ un gambo di prezzemolo

🍽 Preparazione

Pubblicità

Come prima cosa dobbiamo sciacquare le zucchine, mi raccomando preferibilmente bio e a chilometro zero, poi le asciughiamo per bene con della carta assorbente oppure un canovaccio pulito, ora le spuntiamo tagliando le due estremità.

Affettiamo le zucchine tagliandole a rondelle abbastanza sottili (per una cottura più veloce) ma non troppo altrimenti corriamo il rischio che si rompano in cottura.

Prendiamo una padella antiaderente e versiamo un giro d’olio, mettiamo il gambo del prezzemolo e l’aglio dopo averlo schiacciato. Lasciamo sfrigolare per qualche minuto, quindi aggiungiamo le zucchine e aggiustiamo di sale e pepe. Facciamo qualche spadellata e rigiriamo le zucchine si fa saltare per ottenere una bella doratura.

Al termine versiamo l’aceto e lo facciamo  sfumare completamente. Si rimuove l’aglio e il prezzemolo e poi si serve finalmente in tavola ancora caldo e fumante decorando con qualche fogliolina di menta oppure con delle foglioline di prezzemolo.

Possiamo decidere di realizzare questo piatto anche adoperando la piastra, in questo caso le zucchine vanno semplicemente grigliate (sempre a rondelle). Poi a parte facciamo rosolare l’olio con l’aglio e il gambo di prezzemolo (se vi piace anche del peperoncino) insaporiamo con l’aceto, lasciamo sfumare, rimuoviamo l’aglio e il gambo di prezzemolo e condiamo le nostre zucchine grigliate.

Buon lavoro, buon divertimento e buon appetito!

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.