Uova in camicia: i trucchi per prepararle alla perfezione

Francesca Di Francesca
3 Min

Le uova in camicia sono un piatto delizioso, ma non così semplice da realizzare.

Per ottenere un tuorlo scioglievole e liquido avvolto da un albume sodo e protettivo, bisogna conoscere alcuni trucchetti imprescindibili.

Pubblicità

Prima di iniziare, però, ricordiamoci di scegliere, per questa ricetta, solo uova freschissime e di cuocerne una alla volta, cambiando l’acqua tra uno e l’altra se notiamo rimasugli di albume.

Procuriamoci dell’aceto di vino bianco che velocizza i tempi di rapprendimento del bianco, lasciando il tuorlo cremoso.

Consumiamo subito il nostro snack, mentre è caldo e fumante per godere appieno della sua doppia consistenza straordinaria.

Pubblicità

E ora, scopriamo insieme i segreti per una preparazione perfetta!

Uova in camicia

 

Uova in camicia: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 2 Lt di acqua
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 2 uova
  • per finalizzare:
    • 2 fette di pan carrè
    • 1 avocado
    • q.b. di sale.

Con queste dosi otterremo 2 porzioni.

Il procedimento

Prima di iniziare, tostiamo il pancarré; apriamo l’avocado maturo, eliminiamo il nocciolo e preleviamo la polpa con un cucchiaino. Trasferiamola in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e lavoriamola a crema, poi spalmiamola in uno strato piuttosto spesso sul pane tostato.

Teniamo a portata di mano e occupiamoci delle uova.

Versiamo l’acqua in una casseruola e portiamola a sfiorare il bollore. Quando notiamo che iniziano a fremere le prime bollicine, uniamo l’aceto di vino bianco e con una frusta a mano, rigiriamo delicatamente per creare una sorta di mulinello.

Intanto, rompiamo l’uovo in un colino a maglie strette, appoggiato su una terrina, così da liberarlo della parte acquosa che scivolerà nel recipiente. Avremo isolato il tuorlo e l’albume più gelatinoso.

Facciamo ancora un giro nel tegame con la frusta, e quando vediamo un leggero mulinello, lasciamo scivolare l’uovo. Noteremo subito che l’albume si rapprende intorno al tuorlo e cuociamolo per 2 minuti e mezzo.

Preleviamolo e adagiamolo sul nostro toast all’avocado. Tagliamolo a metà e godiamoci il cuore caldo e liquido e l’albume ben rappreso.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!