Uova impanate e fritte: l’antipasto che non ti aspetti

Francesca Di Francesca
3 Min

Hanno una crosticina dorata, ma un cuore “fondente”, queste uova impanate e fritte e sono l’antipasto più originale e gustoso che possiamo servire.

Ma come è possibile ottenere un risultato tanto strepitoso e inaspettato? Per mantenere l’albume ben sodo, ma il tuorlo ancora morbido, dovremo sbollentare appena le nostre uova e sottoporle immediatamente ad uno shock termico in acqua gelida, in modo da bloccare la cottura.

Pubblicità

A questo punto, ci toccherà l’operazione più complessa, per così dire, di questa ricetta. Dovremo sbucciarle con cura, evitando di romperle.

Non ci resta poi che impanarle e friggerle… ma vediamo passo a passo tutti i dettagli di questa ricetta che regala grandi soddisfazioni alla vista e al palato.

Uova impanate e fritte: l’antipasto che non ti aspetti

Pubblicità

Uova impanate e fritte: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 3 uova freschissime
  • per la pastella:
    • q.b. di acqua
    • q.b. di farina 00
    • 1 presa di sale
    • q.b. di pepe nero
  • per impanare:
    • q.b. di pangrattato
  • per friggere:
    • q.b. di olio di semi di girasole.

Con queste dosi otterremo 3 porzioni.

Pubblicità

Il procedimento

Iniziamo a sbollentare le uova. Versiamo abbondante acqua in un tegamino e portiamola a ebollizione.

Intanto, prepariamo una bacinella colma di acqua freddissima e abbondanti cubetti di ghiaccio.

Alla presa di bollore del pentolino, inseriamo delicatamente le uova e cuociamole per 5 minuti appena, poi trasferiamole immediatamente nella ciotola con l’acqua gelida e

Dedichiamoci alla pastella. Misceliamo acqua e farina in una piatto fondo, fino ad ottenere un composto fluido, colloso e liscio. Regoliamo sale e pepe e mescoliamo ancora, con una forchetta o con un cucchiaio.

Predisponiamo anche un piatto con abbondante pangrattato per la panatura.

Riprendiamole uova ormai fredde e sbucciamole delicatamente, per non romperle. Una volta liberato il primo uovo dal guscio, immergiamolo nuovamente nell’acqua gelida, mentre procediamo con la pulizia del successivo.

Ora passiamole una ad una prima nella pastella, poi ricopriamole con il pangrattato. Procediamo alla doppia panatura e ripassiamole ancora una volta nella pastella e nel pangrattato in modo da ricoprirle perfettamente e assicurarci un certo spessore del loro rivestimento.

Adagiamole su un vassoio e riponiamole in frigorifero a rassodare per mezz’ora.

Trascorso questo tempo, versiamo abbondante olio di semi di girasole in una casseruola e portiamolo al punto di fumo. Quando inizia a sfrigolare, tuffiamo le nostre uova impanate e friggiamole fino a doratura. Scoliamole e tamponiamole con la carta assorbente, poi portiamole in tavola e godiamocele.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!