Tzatziki: la ricetta autentica della salsa greca fresca
Lo tzatziki è una delle salse più amate della cucina greca: cremosa, leggera e dal gusto inconfondibile di cetriolo e aglio. Perfetta da spalmare su pane e pita, come accompagnamento a falafel, polpette o carne alla griglia, ma anche semplicemente per intingere verdure crude. È una ricetta semplice e veloce, che conquista sempre tutti con la sua freschezza.
Tzatziki: la ricetta autentica della salsa greca fresca
Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g di yogurt greco
- 1 cetriolo (circa 175 g)
- 2 spicchi d’aglio
- 20 g di olio extravergine d’oliva
- 10 g di aceto di vino bianco
- Sale q.b.
Preparazione
Per prima cosa, occupiamoci del cetriolo: lo grattugio con tutta la buccia e lo metto in un colino a perdere l’acqua in eccesso per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una salsa cremosa e non acquosa.
Nel frattempo preparo l’aglio. Tolgo l’anima centrale, che altrimenti risulterebbe troppo pesante, e lo trito finemente fino a ridurlo in una crema. Chi vuole può usare il mortaio, come vuole la tradizione.
In una ciotola capiente unisco lo yogurt greco con un pizzico di sale, l’aceto e l’olio extravergine, mescolando bene. A questo punto strizzo con cura il cetriolo e lo aggiungo allo yogurt insieme all’aglio tritato. Mescolo fino a ottenere una crema omogenea.
Il segreto sta nell’attesa: lascio riposare lo tzatziki in frigorifero per almeno 2-3 ore, in modo che i sapori si amalgamino e diventino intensi.
Lo tzatziki si conserva in frigo per massimo 2-3 giorni, coperto con pellicola o in un contenitore ermetico. Un trucco utile è aggiungere un filo d’olio in superficie per mantenerlo fresco più a lungo.
Tempi
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Riposo in frigo: 2-3 ore