Che sia per concludere il grande pranzo, per merenda o per colazione, la treccia Pasqualina è un dolce che porta gioia in tavola, al suo solo comparire.
Soffice, golosa, umida, tempestata di zuccherini colorati, è uno scrigno di golosità.
Piacerà a grandi e piccini, per la sua consistenza morbida, per il suo impasto arioso e impreziosito da una piccola sorpresa, che scopriremo solo preparando questa ricetta, come si conviene in questo periodo che anticipa la Pasqua… che ne dite allora di iniziare subito?
Mettiamo in conto 3 ore almeno di lievitazione prima di poterla infornare… meglio metterci al lavoro, senza perdere altro tempo.
Treccia Pasqualina: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 500 gr di farina
- 300 ml di latte
- 100 gr di zucchero
- 80 ml olio di semi
- 1 uovo
- 8 gr di lievito di birra secco
- qualche goccia di essenza di limone
- 80 gr di frutta candita
- q.b. di granella di zucchero
- q.b. di zuccherini colorati
per spennellare:
- q.b. di latte o panna
- 1 tuorlo.
Con queste dosi otterremo 10 porzioni circa.
Il procedimento
In una boule, mettiamo farina e lievito di birra, misceliamo per bene, poi aggiungiamo lo zucchero e l’olio; rompiamo l’uovo e amalgamiamo tutti gli ingredienti con cura. Ora inseriamo l’aroma e versiamo il latte. Impastiamo direttamente con le mani pulite, fino ad ottenere un panetto ben unito.
A questo punto, trasferiamoci sulla spianatoia leggermente infarinata e proseguiamo a lavorare il tutto, aggiungendo anche la macedonia candita.
Distribuiamo con cura, poi lasciamo riposare nella ciotola per 2 ore almeno (fino al raddoppio), in un luogo caldo e asciutto.
A lievitazione raggiunta, riprendiamolo e suddividiamolo in 3 tocchetti. Con ognuno formiamo un salamino, poi attorcigliamoli tra loro in modo da ottenere una treccia.
Adagiamola in una tortiera foderata con la carta apposita e facciamola lievitare per mezz’ora ancora.
Trascorso questo tempo, emulsioniamo in una terrina, il tuorlo con un goccio di latte, poi spennelliamo la miscela sulla superficie del nostro dolce. Distribuiamo la granella di zucchero e i confettini colorati, poi cuociamo in forno statico a 180°, in forno ventilato a 170° per 40745 minuti.
La nostra treccia è pronta quando risulta ben dorata in superficie.
Sforniamola e lasciamola intiepidire, poi impiattiamola e portiamola in tavola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella