Tortine al cioccolato e caramello: sono golosissime!

Francesca Di Francesca
4 Min

Le tortine al cioccolato e caramello sembrano uscite da una pasticceria, tanto sono perfette e irresistibili. Eppure, sono semplici da preparare, basta conoscere tutti i passaggi e prendere il giusto tempo per realizzarle passo a passo.

Hanno una base di frolla alle nocciole, e per riuscirci, non dovremo fare altro che polverizzarle nel robot da cucina (oppure usare la farina di nocciole già pronta). La farcitura è doppia, un fondo di caramello salato e una ganache di cioccolato super cremosa e ovviamente iper golosa!

Pubblicità

Allora mettiamoci subito al lavoro e iniziamo, l’acquolina sale!

Tortine nocciole cioccolato e caramello: semplicemente irresistibili!

Tortine nocciole cioccolato e caramello: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta procuriamoci:

  • per la frolla alle nocciole:
    • 200 g di farina
    • 50 g di nocciole tritate (oppure la farina di nocciole già pronta)
    • 125 g di burro
    • 95 g di zucchero
    • 1 tuorlo
    • 1 pizzico di sale

per il caramello salato

    • 135 g di zucchero
    • 100 ml di panna fresca calda
    • 65 g di burro
    • 5 g di sale
Pubblicità

per la ganache al cioccolato

    • 65 ml di panna fresca
    • 125 g di gocce di cioccolato fondente

per guarnire:

    • q.b. di granella di nocciole
    • q.b. nocciole intere

Il procedimento

Tritiamo finemente le nocciole nel mixer da cucina.

In una planetaria versiamo le nocciole tritate finemente, poi aggiungiamo la farina, lo zucchero, il tuorlo, il burro a tocchetti freddo, e un pizzico di sale. Azioniamo l’elettrodomestico utilizzando la frusta K, e lasciamo lavorare fino ad ottenere un composto ben unito. Poi trasferiamo su di un piano da lavoro e impastiamo fino a realizzare un panetto compatto, avvolgiamolo nella pellicola alimentare e riponiamolo in frigo a rassodare per 30 minuti.

Dedichiamoci ora al caramello salato. Scaldiamo la panna senza portarla a bollore, deve essere calda.

In un tegamino a parte mettiamo lo zucchero e accendiamo il fornello a fiamma dolce. Facciamolo sciogliere lentamente e quando assume una consistenza mielosa e leggermente ambrata, uniamo il burro e il sale. Giriamo velocemente con una frusta a mano fino a che non è completamente sciolto. Ora versiamo la panna calda a filo e continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio.

Spegniamo e lasciamo raffreddare.

La ganache

Nel mentre, realizziamo la ganache. In un pentolino mettiamo la panna e facciamola diventare ben calda, non deve bollire. Poi togliamo dal fornello e uniamo le gocce di cioccolato (oppure la tavoletta fatta a pezzettini). Facciamo sciogliere completamente, fino a ottenere una glassa liscia, omogenea e lucida.

Riprendiamo il nostro panetto dal frigorifero e stendiamo la frolla sulla spianatoia leggermente infarinata. Portiamola allo spessore di mezzo centimetro come massimo, anche meno.

Foderiamo i nostri stampini per crostatine, dopo averli leggermente unti e infarinati.

Possiamo anche realizzare una unica monoporzione con una tortiera da 22/24 centimetri di diametro.

Bucherelliamo la superficie e inforniamo a 180° per 20 minuti circa, fino a doratura.

L’assemblaggio

Sforniamo e lasciamo raffreddare del tutto, poi assembliamo il nostro dolce.

Spargiamo un po’ di granella di nocciole sul fondo, poi versiamo il caramello salato. Scaldiamolo per pochi secondi al microonde, se risulta eccessivamente indurito. Facciamo uno strato, poi ricopriamo con la ganache al cioccolato e decoriamo con altra granella di nocciole e qualche nocciola a metà.

Ecco pronte le nostre tortine… non ci resta che assaggiarle!

Che bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!