Questa torta al cioccolato è talmente sfarzosa da sembrare una creazione di alta, altissima pasticceria! Ma non lasciamoci deviare dalle apparenze, la ricetta per realizzarla è piuttosto semplice e alla portata di tutte.
L’operazione più difficile risiede, in fondo, nel riuscire a ricoprirla perfettamente! Armiamoci di pazienza e procediamo lentamente, spalmando la glassa prima sulla superficie e poi sui bordi con un coltello a lama liscia. Per il resto, il procedimento è facile e veloce, ma ciò che più stupisce di questa ricetta risiede nel fatto che per prepararla occorrono appena due ingredienti per l’impasto e due per la decorazione!
Incredibile vero? Scopriamo ogni dettaglio di questa ricetta e cuciniamola insieme! Lasceremo tutti stupefatti per la sua magnificenza e per la sua golosità!
Torta sfarzosa al cioccolato: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- per l’impasto:
- 4 uova medie
- 250 gr di cioccolato semi fondente
- per la copertura:
- 150 gr di cioccolato semi fondente
- 100 ml di acqua calda
- q.b. di cioccolato amaro in scaglie per decorare.
Il procedimento
Rivestiamo il fondo di una tortiera da 18 centimetri di diametro con un disco di carta apposita della stessa circonferenza. Foderiamo anche i bordi con una striscia di pari altezza e teniamola a portata di mano.
Preriscaldiamo il forno a 180° e dedichiamoci alla preparazione vera e propria.
Rompiamo le uova separando tuorli e albumi in due ciotole differenti. Teniamo i rossi da parte e montiamo le chiare a neve fermissima con lo sbattitore.
Spezzettiamo il cioccolato grossolanamente, raccogliamolo in una bastardella e facciamolo fondere a bagnomaria, mescolando con un cucchiaio fino a quando non otteniamo una miscela fluida e uniforme. Riversiamola in un recipiente e rigiriamo velocemente per raffreddarla, poi incorporiamo i tuorli, uno alla volta. Facciamo assorbire ogni rosso perfettamente prima di incorporare quello successivo.
Quando realizziamo un composto denso e ben unito, inseriamo anche gli albumi montati, compiendo delicati movimenti dal basso verso l’alto con la spatola, per non compromettere la loro densità soffice. Ora trasferiamo tutto nello stampo, livelliamo la superficie e inforniamo (a 180°) per 35 minuti circa.
Nel mentre dedichiamoci alla glassa di copertura.
Scaldiamo l’acqua in un tegamino o nel microonde, deve sfiorare il bollore. Intanto, in una ciotola, grattugiamo il cioccolato per ridurlo in scaglie. Versiamo l’acqua calda e mescoliamo con un cucchiaio per realizzare una ganache piuttosto liquida. Lasciamola intiepidire.
Sforniamo la torta e facciamola raffreddare, poi sformiamola su un piatto da portata.
Ricopriamo la superficie e i bordi con la glassa, spalmandola con un coltello, poi decoriamola con le scaglie di cioccolato e riponiamola in frigorifero a rassodare per una buona mezz’ora.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella