Torta salata senza glutine: ideale per celiaci, perfetta per tutti

Francesca Di Francesca
4 Min

La torta salata senza glutine si preparar con farina di ceci e di riso ed è perfetta per tutti.

Sappiamo bene che le germe di grano possono creano problemi all’intestino dei soggetti sensibili, ma non solo. Può causare gonfiore anche a chi non ha mai mostrato una particolare intolleranza .Per questo, di tanto in tanto dovremmo evitarle.

Pubblicità

Ecco allora che arriva in nostro soccorso questa ricettina sfiziosa, facile da digerire, saporita e invitante.

L’impasto è fragrante e compatto, perfetto per accogliere un ripieno filante a base di mozzarella e patate. Possiamo offrirlo come aperitivo prima di una cena con gli amici di sempre, in famiglia per deliziare soprattutto i piccini, oppure ad un buffet di compleanno per festeggiare tutti insieme allegramente un momento speciale.

Velocissima da preparare, non richiede alcuna attesa per la lievitazione e possiamo cuocerla immediatamente in forno, per poi godercela ancora calda e fumante… o a temperatura ambiente.

Pubblicità

Possiamo poi impreziosirla con le spezie che preferiamo, per aggiungere sapore: origano, basilico, rosmarino, e per un sapore piccantino, anche il peperoncino!

Non perdiamo altro tempo allora, mettiamoci al lavoro e cuciniamola insieme!

Si comincia!

Torta salata senza glutine

Pubblicità

Torta salata senza glutine: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuratevi:

  • 100 g farina di ceci
  • 100 g farina di riso
  • ½ cucchiaino di lievito
  • ½ cucchiaino di sale
  • 90 ml acqua
  • 50 ml olio evo
  • 150 g mozzarella
  • 1 patata piccola
  • 1 filo d’olio
  • q.b. di spezie a piacere (origano, basilico, prezzemolo, paprika, peperoncino)

Il procedimento

Foderiamo una tortiera da 20 centimetri di diametro con la carta apposita, ungiamola e teniamola a portata di mano. Preriscaldiamo il forno a 180°, la nostra torta salata sarà pronta all’istante e non dovrà riposare prima di essere infornata.

In una terrina capiente, mettiamo entrambe le farina, quella di ceci e quella di riso, il lievito e il sale. Mescoliamo con un cucchiaio per distribuire le polveri. Ora versiamo in una volta sola l’acqua e l’olio e rigiriamo immediatamente, prima con la spatola, poi impastando direttamente con le mani (pulite) fino ad ottenere un panetto ben compatto.

Trasferiamolo nello stampo e allarghiamolo con i polpastrelli per ricoprire bene il fondo, arrivando poi fino ai bordi. Bucherelliamolo con i rebbi di una forchetta.

Ora scoliamo la mozzarella, tagliamola a dadini e distribuiamola sulla base.

Sbucciamo una patata piccola, affettiamola con la mandolina o a coltello cercando di mantenere uno spessore di 2 o 3 millimetri. Adagiamola sopra alla mozzarella per formare il secondo strato, poi facciamo un giro d’olio e spolveriamo le spezie.

Inforniamo per 45 minuti, ricordiamoci che ogni elettrodomestico performa in modo differente, la nostra torta salata sarà pronta quando risulterà dorata e il formaggio si sarà fuso completamente.

Sforniamo e lasciamola intiepidire per 5 minuti prima di servirla.

E ora gustiamola!

Che bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!