La torta salata di cipolle ramate è una vera delizia, perfetta come aperitivo prima di una cena o come piatto unico in famiglia.
Si prepara abbastanza facilmente, basterà seguire passo a passo tutto il procedimento e non falliremo.
Ha una base friabile e scioglievole e un ripieno cremoso, ricco di sapori e profumi inebrianti.
Proviamo a cucinarla insieme!
Torta salata di cipolle ramate: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- per l’impasto:
- 250 gr di farina
- 2 uova grandi
- 60 gr di burro
- 1 pizzico di sale
- per il ripieno:
- 250 gr di funghi
- 2 cipolle ramate
- 150 gr di panna
- 120 gr di formaggio caprino
- 3 uova
- q.b. di sale.
Con queste dosi otterremo 6 porzioni.
Il procedimento
Iniziamo a preparare la base: rompiamo le uova in una ciotola, aggiungiamo la farina, il burro, il sale e lavoriamo il tutto fino a realizzare un panetto liscio ed uniforme. Filmiamolo con la pellicola alimentare e lasciamolo riposare in frigorifero per una ventina di minuti.
Trascorso questo tempo, riprendiamolo e stendiamolo sulla spianatoia infarinata con un mattarello: dobbiamo ottenere un disco spesso meno di mezzo centimetro circa.
Adagiamolo su uno stampo da 25 centimetri di diametro circa leggermente unto. Facciamolo aderire ai bordi e al fondo, quindi rimuoviamo l’eccesso. Bucherelliamolo con i rebbi di una forchetta, quindi copriamolo con un foglio di carta da forno, sagomato appositamente.
Adagiamo dei pesetti, dei ceci secchi ad esempio e inforniamolo a 190° per 20 minuti.
Intanto, sbucciamo una cipolla e tagliamola a julienne. Rosoliamolo in una casseruola capiente con un giro di olio per 3 minuti. Nel mentre, occupiamoci dei funghi: puliamoli con una spugnetta per rimuovere il terriccio eventualmente presente, poi affettiamoli e aggiungiamoli in padella. Lasciamoli dorare a fiamma dolce.
Rompiamo le uova in una terrina ed emulsioniamole. Versiamo la panna a filo, incorporiamo il caprino a tocchetti e inseriamo anche i funghi. Rigiriamo per realizzare un composto omogeneo.
Sforniamo la base e liberiamola dalla carta e dai ceci (non gettiamoli, possiamo utilizzarli per altre ricette). Farciamola con il ripieno e decoriamola con la seconda cipolla, sbucciata e affettata.
Inforniamo nuovamente a 200° per una ventina di minuti. La nostra torta è pronta quando risulta dorata in superficie.
Sforniamola e lasciamola intiepidire, poi portiamola in tavola e godiamocela.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella