Torta pasticciotto con crema e amarene: ricetta facile e tradizionale

Elisa Di Elisa
3 Min

Torta Pasticciotto con Crema e Amarene

La torta pasticciotto è un grande classico della tradizione, che ricorda i dolci delle feste preparati dalle nonne. Una base di pasta frolla morbida e profumata al limone, un cuore cremoso di pasticcera vellutata e la dolcezza leggermente amarognola delle amarene sciroppate: un connubio che conquista al primo assaggio. Perftta come dessert della domenica o come torta da condividere con la famiglia, porta in tavola tutta la bontà dei sapori autentici.

Pubblicità

Torta pasticciotto con crema e amarene: ricetta facile e tradizionale

Ingredienti

Pubblicità

Per la pasta frolla

  • 350 g di farina 00
  • 110 g di zucchero
  • 125 g di burro
  • 2 uova
  • 5 gr di lievito per dolci
  • Buccia grattugiata di 1 limone

Per la crema pasticcera

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli
  • 110 g di zucchero
  • 45 g di farina 00
  • Buccia di 1 limone
Pubblicità

Per la farcitura e decorazione

  • 12 amarene sciroppate
  • Sciroppo di amarena q.b.
  • Latte q.b. (per spennellare la superficie)
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Per prima cosa dedicatevi alla pasta frolla. In una ciotola capiente setacciate la farina insieme al lievito e unite lo zucchero. Aggiungete il burro a pezzetti, le uova e la scorza grattugiata del limone. Lavorate velocemente con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Scaldate il latte in un pentolino con la buccia del limone (solo la parte gialla) senza arrivare al bollore. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, unite la farina e un mestolo di latte caldo, mescolando con la frusta. Versate il composto nel pentolino con il latte rimasto e cuocete a fuoco dolce, mescolando continuamente, finché la crema non si sarà addensata. Eliminate la buccia del limone e lasciate raffreddare.

Riprendete la pasta frolla, dividetela in due parti e stendetene una con il mattarello. Sistemate il disco nello stampo rivestito di carta forno, ricoprendo bene anche i bordi. Versate la crema pasticcera, aggiungete le amarene sciroppate e qualche cucchiaio del loro sciroppo.

Stendete la restante pasta frolla e adagiatela sopra la farcitura, sigillando bene i bordi. Spennellate la superficie con un po’ di latte e infornate in modalità statica a 180°C per circa 50 minuti.

Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta pasticciotto, poi sformatela, trasferitela su un piatto da portata e completatela con una spolverata di zucchero a velo.

Tempi

  • Tempo di preparazione: 30 minuti (+ riposo della frolla)
  • Tempo di cottura: 50 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Rimedi Naturali di Mia Nonna

Condividi questo articolo
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.