Torta menta e cocco: un dolce da credenza davvero sorprendente

Francesca Di Francesca
3 Min

La torta menta e cocco è un dolce da credenza dal bel colore verde acceso e dal sapore sorprendente.

La combinazione di questi due ingredienti si rivela infatti vincente ed appagante, fresca e leggermente esotica. Per riuscire nell’intento dovremo utilizzare lo sciroppo alla menta per bevande. La sua esterma dolcezza ci permetterà di contenere le dosi di zuccheri e di ottenere un dessert leggero e colorato. Non solo, questa ricetta non contiene burro, ma olio, è quindi sana, genuina e decisamente digeribile.

Pubblicità

Che ne dite di sperimentarla insieme?

Ho modificato la crema perché secondo me era assolutamente incompleta.

Torta menta e cocco: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 190 gr di farina 00
  • 60 gr di cocco grattugiato
  • 50 gr di fecola di patate
  • 200 gr di sciroppo alla menta
  • 125 gr di yogurt bianco naturale
  • 125 gr di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 4 uova
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • q.b. di zucchero a velo per decorare.

Con queste dosi otterremo 10 porzioni.

Il procedimento

Pubblicità

Preriscaldiamo il forno a 170° in modalità statica.

Ungiamo e infariniamo una tortiera a cerniera da 24 centimetri di diametro, capovolgiamola sul lavello e teniamola a portata di mano.

In una ciotola setacciamo farina, lievito e maizena, poi misceliamo le polveri.

Sgusciamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero e una presa di sale, lavoriamo il tutto con lo sbattitore per 4 minuti, fino a ottenere un composto spumoso.

Versiamo a filo olio e sciroppo alla menta, uniformiamo, poi inseriamo lo yogurt a cucchiaiate. Mescoliamo sempre con le fruste elettriche. A questo punto incorporiamo le polveri (la miscela di farina, lievito e maizena) poco a poco, infine inseriamo anche il cocco e rigiriamo con una marisa, raccogliendo anche dai bordi le rimanenze.

Quando otteniamo un impasto fluido e dal bel colore verde acceso, trasferiamolo nella tortiera e inforniamolo (a 170°) per 45 minuti.

Prima di sfornarlo, facciamo la prova stecchino e verifichiamo che sia ben asciutto. Estraiamo il nostro dolce e lasciamolo raffreddare completamente, poi sformiamolo e sommergiamolo di zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!