Torta mele e mandorle: super soffice con la mia ricetta di famiglia!

Francesca Di Francesca
3 Min

La torta mele e mandorle è una nuvola burrosa di soffice bontà, ricoperta da una crosticina croccantina.

Si prepara velocemente e senza necessità di chissà quale abilità in cucina: basta afferrare lo sbattitore elettrico e lavorare gli ingredienti seguendo un ordine preciso.

Pubblicità

Possiamo servirla a colazione, a merenda o a fine pasto per chiudere in bellezza una giornata di impegni e corse contro il tempo. Viziamoci e coccoliamo la nostra famiglia con questa ricettina squisita.

Torta mele e mandorle

Torta mele e mandorle: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 3 uova
  • 220 gr di farina 00
  • 100 gr di mandorle non pelate
  • 180 gr di zucchero
  • 180 gr di burro
  • 3 mele
  • 1 limone biologico
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 30 gr di mandorle in scaglie

Con queste dosi otterremo 12 porzioni.

Il procedimento

Pubblicità

Portiamo il burro fuori dal frigo per tempo, in modo da ammorbidirlo.

Preriscaldiamo il forno a 180°, ungiamo e infariniamo uno stampo da 26 centimetri di diametro, poi capovolgiamolo nel lavello per eliminare l’eccesso.

Laviamo e asciughiamo le mele, poi sbucciamole e affettiamole sottilmente. Raccogliamole in una terrina e bagniamole con il succo di limone. Lasciamo macerare, quindi, occupiamoci dell’impasto.

Frulliamo le mandorle nel mixer per polverizzarle. Procediamo a scatti per non surriscaldarle e non disperdere i loro oli essenziali. Grattugiamo la scorza di un limone biologico, poi spremiamolo e teniamo da parte un terzo del succo.

In una ciotola, mettiamo il burro morbido e lo zucchero e mescoliamo bene con le fruste elettriche per ottenere una crema spumosa. Ora inseriamo la scorza e il succo di limone, proseguiamo a lavorare con lo sbattitore, quindi inseriamo un uovo alla volta e facciamolo assorbire completamente, prima di unire il successivo.

Adesso incorporiamo la farina di mandorle, quella 00 e il lievito, poco per volta per scongiurare la formazione di grumi. Se l’impasto risulta troppo corposo, uniamo un po’ di succo di limone.

Non ci resta che aggiungere le mele e uniformare il tutto con una spatola.

Riversiamo nello stampo, decoriamo con le mandorle a lamelle.

Inforniamo a 180° per 45/50 minuti. Facciamo la prova stecchino prima di sfornare il nostro dolce e lasciamolo intiepidire su una gratella.

Sformiamolo quando è a temperatura ambiente, poi affettiamolo e gustiamolo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!