Torta Mascarpone e Cioccolato: cremosa e golosissima

Francesca Di Francesca
3 Min

La torta mascarpone e cioccolato è un dolce da credenza davvero goloso.

In questa ricetta, il mascarpone diventa parte integrante dell’impasto e regala una consistenza di una morbidezza incredibile. Se a questo uniamo una buona dose di cacao in polvere, capiremo subito che si tratta di un dolce invitante e appagante, ma anche facilissimo da preparare.

Pubblicità

Non dovremo fare altro che unire gli ingredienti secondo un ordine preciso: prima le uova, lo zucchero e il formaggio. Aggiungiamo il latte, la farina, il lievito e il cacao e il nostro impasto è pronto per essere cotto.

Per realizzarlo, serviamoci semplicemente di uno sbattitore e in men che non si dica, potremo infornare una torta ricca e invitante, che conquisterà grandi e piccini, sciogliendosi in bocca.

Torta Mascarpone e Cioccolato: cremosa e golosissima

Pubblicità

Torta Mascarpone e Cioccolato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 220 g di farina 00
  • 2 uova
  • 55 g di cacao amaro in polvere
  • 140 g di zucchero
  • 125 gr di latte
  • 250 g di mascarpone
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
  • 16 gr di lievito per dolci
  • q.b. di zucchero a velo per decorare.

Con queste dosi otterremo 6 porzioni.

Pubblicità

Il procedimento

Ungiamo e infariniamo una tortiera da fa 22 centimetri di diametro e teniamola a portata di mano.

Setacciamo farina, cacao e lievito in un recipiente, poi mescoliamo le polveri tra loro per uniformarle.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo zucchero, mascarpone ed estratto alla vaniglia, poi  lavoriamo gli ingredienti con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema liscia e densa.

Ora versiamo il latte a filo, senza spegnere le fruste, abbassiamo semplicemente la velocità.

Non ci resta che incorporare le polveri (farina, lievito e cacao) a poco a poco. Facciamole assorbire del tutto, distribuendole fino ad ottenere un impasto ben unito e fluido.

Trasferiamolo nello stampo e inforniamolo a 180° in modalità ventilata per 35/40  minuti.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornare il nostro dolce.

Lasciamolo raffreddare completamente, sformiamolo, cospargiamolo di zucchero a velo e serviamolo.

È una bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!