Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!

Maria Di Maria
3 Min
Piece of yeast dough with plums and blueberries. Small depth of field.

Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!

Spesso si confondono le prugne con le susine. La differenza, che spesso dimentichiamo, è netta. Le prugne infatti sono essiccate le susine invece sono il frutto fresco.

Pubblicità

A questo proposito oggi andremo a realizzare un dolce buonissimo e morbido fatto con le susine.

Per realizzare questa torta ci vorrà solo un attimo e sarà facilissimo.

Cominciamo a preparare la torta alle susine partendo dall’impasto.

Pubblicità

torta di susine

Torta di susine: la prepari in pochi minuti e finisce in un lampo!

Impasto

Gli ingredienti da usare sono:

Pubblicità
  • 200 gr di farina
  • 120 gr di burro
  • 10 gr di lievito in polvere per dolci
  • 120 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 8 gr di zucchero vanigliato
  • 1 scorza grattugiata di limone

Nella ciotola del burro aggiungiamo lo zucchero e lo zucchero vanigliato e lavoriamo gli ingredienti con uno sbattitore elettrico. Mentre l’elettrodomestico lavora integriamo le uova una alla volta.

Dopodiché aggiungiamo la scorza grattugiata del limone e la farina a più riprese. Inseriamo anche il lievito in polvere e amalgamiamo tutto con il nostro sbattitore.

Ottenuta una massa selezioniamo lo stampo.

Preparazione della base

Dobbiamo semplicemente imburrare e infarinare uno stampo da 22-24 centimetri di diametro. Successivamente trasferiamo dentro l’impasto appena realizzato e andiamo ad allargarlo su tutta la base, livellandolo, con una spatola.

Ripieno e decorazione della torta alle susine

Per continuare a creare la nostra torta occorrono i seguenti ingredienti:

  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 3 oppure 4 susine
  • 2 cucchiai di farina
  • 20 gr di burro

A questo punto tagliamo le susine a fette mantenendo la buccia e sistemiamole ordinatamente sull’impasto.

Dopodiché in una ciotolina portiamo il burro per poi aggiungere lo zucchero, la farina e mescolare con le mani in modo da ottenere un composto sabbioso.

Ottenuto il risultato desiderato aggiungiamolo sulla torta in modo da coprire parzialmente le susine.

Completato il tutto inseriamo lo stampo in un forno caldo e lasciamo cuocere per 40 minuti a 180 gradi.

Quando la torta sarà pronta, e raffreddata, aggiungiamo un tocco di dolcezza spolverando sopra dello zucchero a velo.

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.