Torta di Riso ed Amaretti: un sapore ed un profumo inimitabile!
Per realizzarla, dovremo prima cuocere il riso nel latte, lasciarlo raffreddare del tutto e incorporare gli altri ingredienti seguendo passaggi ben precisi.
La ricetta in sé e semplice, non richiede alcuna maestria particolare e la resa è incredibilmente appagante. Ad arricchire la torta, infatti collabora il profumo del limone, rigorosamente biologico, e i canditi di arancia o cedro, che la rendono davvero straordinaria.
Una volta pronta, si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Ma sparirà prima!
Torta di Riso ed Amaretti: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 200 gr di riso (Arborio o Carnaroli)
- 750 ml di latte
- 140 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di miele
- 110 gr di amaretti
- 90 gr di canditi all’arancia o cedro
- 4 uova
- 1 limone biologico
- 1 pizzico di sale
- q.b. di zucchero a velo per decorare.
Con queste dosi otterremo una torta quadrata da 20 centimetri per lato. Imburriamo lo stampo e infariniamolo. Teniamolo a portata di mano.
Il procedimento
Sciacquiamo il riso sotto al getto del rubinetto all’interno di un colino, poi mettiamolo in una casseruola e ricopriamolo con il latte. Grattugiamo la scorza di un limone biologico, tritiamo i canditi finemente con la mezzaluna, aggiungiamoli nella pentola e portiamo sul fuoco a fiamma dolce. Cuociamo il tutto per 15 minuti, rigirando continuamente.
A cottura ultimata, trasferiamolo in una ciotola e lasciamolo raffreddare, coperto dalla pellicola alimentare.
Quando è ben freddo, sgusciamo le uova, separando in due terrine differenti tuorli e albumi. Lavoriamo i rossi con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e denso, quindi uniamolo al riso; mescoliamo bene, poi sbricioliamo gli amaretti finemente e incorporiamoli nel recipiente.
Amalgamiamo bene, quindi occupiamoci delle chiare. Montiamole a neve fermissime con le fruste elettriche e aggiungiamo il succo di limone, filtrato.
Aggiungiamoli al riso, facendo delicati movimenti dal basso verso l’alto con una marisa.
Quando l’impasto risulta ben unito, trasferiamolo nella tortiera e livelliamo la superficie.
Inforniamolo a 160° per 50 minuti circa.
Sforniamo la nostra torta quando risulta ben dorata in superficie e lasciamola raffreddare del tutto.
A questo punto, possiamo sformarla, tagliarla a losanghe e spolverarla di zucchero a velo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella