Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Torta di mele light: tantissima frutta, 140 calorie
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Ricetta Torte e Ciambelloni
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Ricetta Secondi
Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna
Goloserie Ricetta
Frollini alla marmellata di ciliegie: golosi e scenografici
Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi
Goloserie Ricetta
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Ricetta > Torta di mele light: tantissima frutta, 140 calorie
RicettaTorte e Ciambelloni

Torta di mele light: tantissima frutta, 140 calorie

Francesca Di Francesca Published 11 Novembre 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Questa torta di mele light è un trionfo di frutta: contiene tantissime mele e pochissimo impasto, leggero, arioso, soffice e dietetico.

Per poter ottenere un dolce simile, dobbiamo possibilmente sostituire lo zucchero con il dolcificante. Bastano pochissima farina, un filo di burro, un po’ di latte e due uova per realizzarlo e ovviamente tanto amore, di quello che sappiamo spargere noi quando cuciniamo per i nostri cari.

A corollario, una cascata di zucchero a velo renderà questo dessert invitante tanto da poterlo presentare anche al termine di una cena con gli amici di sempre. Nonostante sia infatti una torta piuttosto comune, sorprende proprio per la presenza massiccia delle mele. La resa finale ricorda vagamente una millefoglie di frutta: armiamoci di una mandolina per affettarla a lamelle sottilissime.

Ora non dobbiamo far altro che metterci al lavoro! Allacciamoci i grembiuli e iniziamo!

Torta di mele light: ingredienti e preparazione.

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 4 mele
  • 40 gr di dolcificante stevia che puoi sostituire con 80 gr di eritritolo o di zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 80 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 20 gr di burro fuso
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di zucchero a velo per decorare
  • mandorle a lamelle per decorare (da non usare per la versione light)

Con queste dosi otterremmo circa 7 porzioni da 140 calorie l’una.

Procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° e foderiamo con la carta apposita una tortiera a cerniera da 18 centimetri di diametro. Teniamola a portata di mano, faremo in un baleno.

Laviamo e asciughiamo le mele, sbucciamole e leviamo loro il torsolo con lo strumento apposito, quindi affettiamole sottilmente con la mandolina. Lasciamole un attimo in disparte.

Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, poi lasciamolo intiepidire.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo sale, zucchero vanigliato e zucchero semolato (la stevia o il dolcificante scelto). Iniziamo a lavorare il tutto con lo sbattitore. Dedichiamo a questa operazione 8 minuti circa, in questo modo incorporeremo moltissima aria e il composto risulterà arioso e spumoso. Ora versiamo il latte e il burro fuso, ormai raffreddato, la farina e il lievito.

Impugniamo il frullino a mano e facciamo assorbire, rigirando con cura.

A questo punto, inseriamo le mele e distribuiamole con la marisa. Quando saranno completamente ricoperte dalla pastella, trasferiamole nello stampo, livelliamo la superficie e compattiamo, infine inforniamo per 50/60 minuti.

La nostra torta sarà pronta quando risulterà ben dorata in superficie.

Sforniamola, aspettiamo che si raffreddi, sforniamola e spolveriamola con lo zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Ti potrebbe piacere anche

Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima

Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!

Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna

Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi

Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!

TAGGED: torta di mele dietetica, torta di mele light, torta tante mele, torta tante mele e poco impasto
Francesca 11 Novembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Francesca
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?