Torta di mele classica, la ricetta sofficissima

Elisa Di Elisa
3 Min
Slice of apple pie

Torta di mele classica, la ricetta sofficissima

La torta di mele è uno di quei dolci che profuma di casa e che mette subito di buon umore. Oggi ti propongo la mia versione della torta di mele sofficissima, semplice da preparare ma dal risultato sorprendente: un impasto alto e morbido, arricchito da mele in superficie che non affondano durante la cottura. Perfetta per la colazione, per una merenda genuina o da servire come dessert a fine pasto.

Pubblicità

Torta di mele classica, la ricetta sofficissima

Ingredienti

Pubblicità
  • 300 g di farina 00
  • 160 g di zucchero
  • 3 uova
  • 3 mele
  • 1 bicchiere di latte (circa 180 ml)
  • 100 g di burro morbido (oppure 80 g di olio di semi)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo per guarnire

Preparazione

Inizio montando le uova con lo zucchero per almeno cinque minuti con le fruste elettriche: devono diventare chiare e spumose. Aggiungo quindi il latte e il burro morbido a pezzetti, che ho tirato fuori dal frigo almeno mezz’ora prima (in estate basta anche meno).

Con l’aiuto di una spatola, unisco poco alla volta la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.

Pubblicità

Verso l’impasto in una teglia dai bordi alti, imburrata e infarinata. A questo punto sbuccio le mele, le taglio a fettine sottili e le passo velocemente in un velo di farina: in questo modo resteranno in superficie senza sprofondare. Le dispongo a raggiera sull’impasto, creando un disegno armonioso.

Inforno in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30–35 minuti. Prima di spegnere, faccio sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.

Lascio intiepidire, poi la spolvero con zucchero a velo.

Consigli

  • Per un gusto più intenso, puoi aggiungere all’impasto scorza di limone grattugiata o un cucchiaino di cannella.
  • Se usi l’olio al posto del burro, la torta risulterà ancora più leggera ma ugualmente soffice.
  • Si conserva sotto una campana di vetro per 2–3 giorni, rimanendo morbida.

 

Condividi questo articolo
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.