Torta allo yogurt: senza farina ne burro. Ha solo 140 calorie e si scioglie in bocca!

Maria Di Maria
2 Min

Torta allo yogurt: senza farina ne burro. Ha solo 140 calorie e si scioglie in bocca!

Le ricette dei dolci non si contano, tra quelle tradizionali e quelle completamente innovative  si potrebbe riempire un’intera biblioteca. Eppure moltissime hanno i comune la presenza di farina che rende i dolci calorici e non adatti a chi vuole a vuole mantenersi in forma.

Pubblicità

Fortunatamente oggi, sempre più spesso, si trovano ricette di dolci adatti anche a chi ha questo tipo di problematica, ed è proprio il caso della torta alo yogurt che andremo a mostrarvi oggi. Delicatissima, morbida, facile da realizzare, con poche calorie, ma dal sapore delicato che non potrà non piacere a tutti.

Vi consigliamo vivamente questa ricetta.

Torta allo yogurt: senza farina ne burro. Ha solo 140 calorie e si scioglie in bocca!

Pubblicità

 

Torta allo yogurt: senza farina ne burro. Ha solo 140 calorie e si scioglie in bocca!

Ingredienti

  • 4 uova,
  • 100 grammi di zucchero,
  • 400 grammi di yogurt,
  • 50 grammi di amido di mais,
  • mezzo cucchiaino di lievito per dolci in polvere,
  • zucchero a velo qb per la decorazione.
Pubblicità

Preparazione della torta allo yogurt

Dividiamo i tuorli dagli albumi, teniamo questi ultimi un momento da parte, per poi montarli a neve successivamente, e cominciamo a lavorare con le fruste i primi.

Aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e sbattiamo il composto fino a che non diventa chiaro e spumoso, a questo punto incorporiamo lo yogurt, l’amido di mais e il lievito. Continuiamo a lavorare per ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Ora aggiungiamo a questo composto le chiare montate a neve, con movimenti dal basso verso l’alto.

Imburriamo e infariniamo uno stampo a cerniera da 20 centimetri circa e inforniamo a forno già caldo, modalità statica, ripiano centrale, a 170° per 50 minuti. Mi raccomando sempre la prova stecchino.

Una volta pronto attendiamo che raffreddi completamente prima di sformarlo.

Impiattiamo e spolveriamo con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli vi lasciamo la video ricetta

 

Non ci resta che augurare buon appetito a tutti!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.