Torta alle fragole morbidissima: ricetta senza uova!

Francesca Di Francesca
3 Min

La torta morbidosa alle fragole è la delizia di primavera.

Ora che la natura elargisce generosa questi frutti prelibati, approfittiamone per farne bottino.

Pubblicità

Se abbiamo la fortuna di possedere un orto, scegliamole con cura, mature e zuccherose, di un bel rosso brillante. Qualora, invece, dovremo acquistarle, prediligiamo quelle biologiche e a chilometro zero, per essere certe che siano genuine e prive di pesticidi.

Leggera e appagante, questa ricetta non contiene uova, né burro; è semplice e veloce da fare e regala grandi soddisfazioni al palato.

Prepariamola per chi amiamo, il procedimento è piuttosto semplice… seguiamolo passo a passo e non falliremo!

Pubblicità

Torta morbidosa alle fragole

Torta morbidosa alle fragole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 350 gr di fragole
  • 250 gr di ricotta
  • 300 gr di farina 00
  • 140 gr di zucchero
  • 150 ml di latte
  • 95 ml di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 limone biologico, solo la scorza
  • q.b. di zucchero a velo per decorare.
Pubblicità

Il procedimento

Ungiamo e infariniamo una tortiera da 22 centimetri di diametro e teniamola a portata di mano.

Laviamo le fragole passandole sotto al getto del rubinetto, tamponiamole delicatamente per asciugarle. Lasciamone metà circa tale e quali, con tanto di picciolo per decorare la torta prima di infornarla, alle rimanenti eliminiamolo e riduciamole a tocchettini.

Scoliamo la ricotta per liberarla il più possibile dal siero e raccogliamola in una ciotola. Aggiungiamo zucchero, estratto di vaniglia e grattugiamo la scorza di limone.

Mescoliamo per uniformare senza lavorare eccessivamente il tutto, poi versiamo l’olio e il latte, rigiriamo ancora, in ultimo incorporiamo farina e lievito, setacciandoli direttamente nel recipiente e amalgamiamo con cura in modo da scongiurare la formazione di grumi. A questo punto, introduciamo anche le fragole a tocchetti e distribuiamole con una marisa, poi riversiamo l’impasto nello stampo e livelliamo la superficie. Adagiamo le fragole intere tenute da parte a raggiera e inforniamo a 180° per 50 minuti.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornare la nostra torta ed estraiamola solo quando lo stuzzicadenti risulta ben asciutto.

Lasciamola raffreddare completamente, sformiamola e decoriamola con abbondante zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!