Torta alla Nutella: si prepara in 5 minuti ed è una spirale di piacere!

Maria Di Maria
3 Min

Torta alla Nutella: si prepara in 5 minuti ed è una spirale di piacere!

Che ne dite di una torta a Nutella facile facile? Un impasto semplice che risulterà sofficissimo e con tanta crema spalmabile alla nocciola golosa! Una torta che piacerà a tutti, i miei nipotini ne vanno matti, per non parlare dei miei figli.

Pubblicità

In questo ricetta ho scelto uno yogurt a vaniglia in modo da avere già un minimo di essenza presente nell’impasto, ovviamente voi potete scegliere qualunque yogurt preferiate, anche se quello a pistacchio è molto intrigante abbinato alla Nutella.

I passaggi sono semplicissimi, non c’è nessuna precisazione da fare. Dimenticavo… se non gradite la Nutella è possibile usare della marmellata, risultato? Buonissimo!

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Pubblicità

Torta alla Nutella: si prepara in 5 minuti ed è una spirale di piacere!

Per questa ricetta abbiamo bisogno di questi ingredienti:

  • 2 uova grandi
  • 250 grammi di farina 00
  • 110 gr di zucchero
  • 80 ml di olio di semi
  • 125 grammi di yogurt alla vaniglia o al pistacchio
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Nutella q.b
Pubblicità

Procedimento:

Per prima cosa montiamo, con uno sbattitore elettrico, le uova con lo zucchero e un pizzico di sale,  quando diventano belle spumose aggiungiamo lo yogurt e l’olio. Setacciamo farina e lievito e aggiungiamo all’impasto. Amalgamiamo tutto per bene, sempre con le fruste elettriche.

Trasferiamo il tutto in uno stampo a cerniera di 20 centimetri precedentemente imburrato ed infarinato. Ora inseriamo la nutella in una sac a poche e formiamo una spirale, oppure decorate a piacere.

Portiamo in forno preriscaldato a 170 gradi modalità ventilata oppure 180 gradi statico per circa 35 – 40 minuti. Dopo i primi 20 minuti è preferibile coprire al torta con un foglio di carta stagnola. Facciamo sempre la prova stecchino.

Appena la nostra torta risulta cotta e bella dorata, sforniamo e spolveriamo con zucchero a velo. Non resta che divorarla in sol boccone!

Auguro buon appetito a tutti voi e come sempre vi dico che aspetto i vostri commenti in pagina! Alla prossima ricetta!

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇👇👇

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.