Torta al Limone 5 ingredienti in 5 minuti!

Francesca Di Francesca
2 Min

La torta al limone 5 ingredienti si prepara in 5 minuti cronometrati.

Anche se è velocissima da preparare e piuttosto semplice, non temiamo: il risultato è molto appagante! Non contiene farina, quindi è perfetta per i celiaci perché non c’è ombra di glutine.

Pubblicità

È profumatissima, sempre a patto di scegliere un limone biologico e ha la consistenza soffice del limone. Si conserva inalterata per qualche giorno, sotto la campana di vetro, meglio in frigorifero se fa caldo come in questi giorni.

torta-al-limone-scaled-4045804

Torta al limone 5 ingredienti: l’occorrente e la preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 3 uova
  • 75 grammi di zucchero
  • Scorza e succo di 1 limone biologico
  • 250 grammi di yogurt greco
  • 35 grammi di amido
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare.

Il procedimento

Rompiamo le uova separando tuorli e albumi in due ciotole distinte.

Pubblicità

Aggiungiamo ai rossi 40 grammi di zucchero e l’amido. Mescoliamo bene per sciogliere tutti granelli, semplicemente con una frusta a mano. Quando il composto risulta unito e uniforme, incorporiamo lo yogurt greco e amalgamiamolo. Grattugiamo la scorza del nostro limone biologico, poi spremiamolo e versiamo anche il succo filtrato. Rigiriamo ancora per distribuire bene il tutto e passiamo ad occuparci dei bianchi.

Montiamo le chiare e quando iniziano a schiumare, aggiungiamo i 35 grammi di zucchero rimasti.

Proseguiamo a lavorare fino ad ottenere una consistenza spumosissima, poi uniamola all’impasto a base di tuorli, zucchero, amido e limone con delicati movimenti dal basso verso l’alto.

Serviamo di una spatola per non compromettere la sua densità soffice.

Quando il nostro impasto risulta omogeneo, versiamolo in una tortiera da 20 centimetri di diametro, precedentemente foderata con la carta apposita.

Cuociamola in forno a 160° per 50 minuti circa. Quando appare leggermente dorata e crepata sulla superficie, altissima e gonfia, sforniamola.

Noteremo che raffreddandosi si accascerà un po’, per ricompattarsi.

Sformiamola quando arriva a temperatura ambiente, spolveriamola con lo zucchero a velo e godiamocela.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!