Torta al cocco soffice così non l’hai mai mangiata! Leggerissima e senza burro (solo 190 Kcal)

Maria Di Maria
2 Min

Torta al cocco soffice così non l’hai mai mangiata! Leggerissima e senza burro (solo 190 Kcal)

Salve a tutti! Oggi vi mostro come realizzare una torta sofficissima e golosa ma con poche calorie. Voglio rammentarvi che queste ricette light le testo e le realizzo con la collaborazione della Dottoressa Maria di Bianco laureata in scienze della nutrizione.

Pubblicità

Impiegherete più tempo a selezionare gli ingredienti che a realizzare questa delizia!

Torta al cocco soffice così non l’hai mai mangiata! Leggerissima e senza burro (solo 190 Kcal)

Pubblicità

Ingredienti:

  • 180 grammi di farina,
  • 150 grammi di yogurt greco zero grassi,
  • 60 grammi di farina di cocco,
  • 50 grammi di stevia,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 20 ml di olio di semi,
  • 3 uova,
  • 1 pizzico di sale,
  • la scorza grattugiata di un limone,
  • farina e burro qb per infarinare lo stampo,
  • zucchero a velo qb per la decorazione.

Preparazione della torta al cocco light sofficissima senza burro

Come prima cosa separiamo i tuorli dagli albumi. Procediamo montando i tuorli con la stevia fino a renderli spumosi. Aggiungiamo poco per volta la farina di cocco e, sempre mescolando, yogurt e olio.

Pubblicità

Cominciamo a versare nell’impasto la farina e il lievito precedentemente setacciati e la scorza del limone grattugiata.

L’impasto risulterà compatto, è normale.

Passiamo a montare gli albumi e con una spatola incorporiamoli all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto.

Quando l’impasto di un dolce si presenta molto compatto è possibile aiutarsi con una mano per incorporare gli albumi senza smontarli.

Ora imburriamo ed infariniamo lo stampo (20 cm), versiamo l’impasto al suo interno e livelliamo.

Non ci rimane che infornare a 180 gradi in forno ventilato per circa 35 – 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino.

Una volta sfornata aspettiamo che intiepidisca prima di sfornarla. E’ davvero sofficissima, quindi cerchiamo di non romperla.

Ora non rimane che spolverare dello zucchero a velo, farla a fette e divorarla senza sensi di colpa ! Buon Appetito!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.