Torta al Cocco e cioccolato: non serve il forno, la cuocio in padella!

Francesca Di Francesca
2 Min

Questa torta al cocco si prepara direttamente in padella, senza sporcare nulla.

Realizzare questo dolce è facile e veloce, alla portata anche delle meno esperte.

Pubblicità

Non occorre l’ausilio di chissà quale strumento particolare e neppure di una manualità specifica.

Basta unire gli ingredienti, mescolarli tra loro e realizzare un impasto ben unito, poi cuocerlo con il coperchio inserito per meno di 15 minuti.

Una volta pronta, poi, non ci resterà che capovolgerla su un piatto e arricchirla con una salsina ulteriormente golosa al cioccolato, mentre è ancora calda in modo da farla penetrare e renderla irresistibile!

Pubblicità

L’accordo tra cacao e cocco è davvero superlativo, tanto da incantare il palato di tutti, grandi e piccini!

Che ne dite di metterci ai fornelli insieme?

Torta al Cocco in padella con salsina al cioccolato: super!

Torta al cocco in padella: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • per l’impasto:
    • 100 gr di farina
    • 100 gr di cocco grattugiato
    • 1 uovo (a temperatura ambiente)
    • 2 cucchiai di cacao amaro
    • 4 cucchiai di zucchero
    • 2 cucchiai di burro
    • 150 ml di latte tiepido
    • 1 bustina di lievito per dolci (circa 10 gr)
    • 1 bustina di vanillina (circa 10 gr)
  • per la salsa al cioccolato:
    • 1 bicchiere di latte
    • 3 cucchiai di cacao
    • 4 cucchiai di zucchero.

Il procedimento

Versiamo direttamente in una padella antiaderente la farina, il cocco grattugiato, il cacao amaro, lo zucchero, il lievito, la vanillina. Mescoliamo le polveri con una frusta a mano. Ora facciamo intiepidire il latte, uniamolo in pentola, sgusciamo l’uovo e incorporiamo il burro. Lavoriamo fino a realizzare un composto uniforme e ben unito. Inseriamo il coperchio e cuociamo il nostro impasto per 13 minuti a fiamma dolcissima, senza mai sollevarlo.

Spegniamo il fornello, capovolgiamola su un piatto e occupiamoci della salsa.

Mettiamo il latte, lo zucchero e il cacao in un tegamino e portiamo a bollore. Mescoliamo bene per amalgamare gli ingredienti, poi versiamo sulla torta e gustiamola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!