Torta al cioccolato con ricotta: morbidissima e super golosa

Francesca Di Francesca
3 Min

Umida e fondente, super soffice e profumata, la torta al cioccolato con ricotta è il dolce perfetto per iniziare e finire le nostre giornate.

Deliziosa per l’inzuppo nel caffellatte a colazione, è irresistibile anche al termine della nostra cena, per una coccola serale di quelle che fanno bene al cuore e all’anima.

Pubblicità

La ricetta è piuttosto semplice, ma per una riuscita assicurata, ricordiamoci di utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Portiamo la ricotta e le uova fuori dal frigorifero almeno mezz’ora prima di iniziare la preparazione e non falliremo nel nostro intento.

Una volta pronta, si conserva per un massimo di 4 giorni sotto la campana di vetro, ma finirà molto prima.

Cuciniamo insieme anche questo dolce meraviglioso!

Pubblicità

Torta al cioccolato con ricotta

Torta al cioccolato con ricotta: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 3 uova
  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 240 gr di zucchero finissimo
  • 80 gr di farina 00
  • 75 gr di cacao amaro extra dark
  • 85 gr di olio di semi
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
Pubblicità

Il procedimento

Ungiamo e infariniamo una tortiera da 24 centimetri di diametro e teniamola a portata di mano.

Possiamo preparare questa torta nella planetaria, montando la frusta o in una ciotola qualsiasi con lo sbattitore elettrico.

Lavoriamo lo zucchero e la ricotta ben scolata per almeno 5 minuti, in modo da sciogliere tutti i granelli e ottenere una consistenza liscia e cremosa. A questo punto, inseriamo un uovo alla volta, lasciamolo incorporare perfettamente prima di procedere con il successivo. Amalgamiamo il tutto per altri 5 minuti, quindi, setacciamo direttamente nel recipiente il cacao amaro. Uniformiamo e uniamo anche la vaniglia.

Ora versiamo l’olio a filo e in ultimo la farina e il lievito, setacciando anche questi due ingredienti a poco a poco in modo da scongiurare la formazione di grumi.

Quando otteniamo un impasto liscio e uniforme, riversiamolo nello stampo e inforniamolo a 180° in modalità statica, sul ripiano centrale.

Prima di sfornare la torta, accertiamoci che sia ben cotta infilando uno stuzzicadenti al centro.

Lasciamola raffreddare del tutto, sformiamola e cospargiamola con abbondante zucchero a velo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!