Topinambur in padella: un contorno delizioso e pronto al volo

Francesca Di Francesca
3 Min

I topinambur in padella sono un piatto molto originale, saporito e super veloce, perfetto in questa stagione.

Si tratta di un tubero bitorzoluto, dalla scorza commestibile e dalla polpa biancastra. Ha una consistenza simile a quella della patata, un sapore dolce e aromatico che ricorda lontanamente i carciofi, tanto che è noto anche come carciofo di Gerusalemme. È originario del Nord America ed è una vera delizia ipocalorica. Ricco di potassio, vitamina C ed E, flavonoidi e caroteniodi, apporta una buona dose di antiossidante e di fibre.

Pubblicità

Scegliamoli sodi, integri e privi di ammaccature e germogli. Badiamo che la buccia abbia un colore vivace, tra il marrone e il viola.

Ripuliamo dalla terra e conserviamoli in un sacchetto di carta, come quello per il pane, in un luogo asciutto, buio e fresco per un massimo di 10 giorni.

E poi, cuciniamoli seguendo passo a passo questa ricettina sfiziosa!

Pubblicità

Sono spettacolari!

Topinambur in padella: un contorno delizioso e pronto al volo

Topinambur in padella: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 200 gr di Topinambur (2)
  • 1 scalogno
  • olio extravergine d’oliva
  • q.b.  vino bianco
  • sale fino
  • 1 pizzico di rosmarino tritato
  • 1 pizzico di basilico secco
  • 1 pizzico di origano secco
  • 1 ciuffetto di prezzemolo tritato

Con queste dosi otterremo 2 porzioni.

Il procedimento

Sbucciamo lo scalogno e affettiamolo finemente, poi facciamolo dorare in una padella antiaderente, con un giro di olio evo. Lasciamo cuocere per 5 minuti circa e poi sfumiamo con il vino bianco, facciamo andare fino a doratura.

Intanto pensiamo al topinambur.

Laviamoli e raschiamo la scorza con un coltellino, ricordiamoci che la loro buccia è edibile e facile da digerire.

Tagliamoli a fettine tutte dello stesso spessore e uniamoli in pentola. Spolveriamo gli aromi (rosmarino, basilico, origano), poi regoliamo il sale. Inseriamo il coperchio e lasciamoli andare per 15/20 minuti. Di tanto in tanto, solleviamo il coperchio e mescoliamo. Se necessario aggiungiamo un goccio di acqua.

Nel mentre, tritiamo il prezzemolo fresco a coltello.

Quando il topinambur risulta morbido, impiattiamolo e spolveriamo il prezzemolo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!