Tiramisù ai lamponi senza uova: è talmente buono che lo preparo sempre!

Francesca Di Francesca
2 Min

Facile, veloce e senza cottura, il tiramisù ai lamponi è indubbiamente il dolce al cucchiaio più goloso e fresco di questa primavera.

Realizzarlo è talmente semplice che diventerà il nostro cavallo di battaglia quando non abbiamo voglia di accendere il forno, ma desideriamo offrire un dessert goloso e sfizioso alla nostra famiglia o ai nostri amici.

Pubblicità

Si prepara in men che non si dica, senza uova, lavorando gli ingredienti con un semplice sbattitore.

Una volta pronto e assemblato, però, deve sostare in frigorifero per un’oretta almeno in modo da rassodarsi alla perfezione.

Non contiene neppure un grammo di caffeina, proprio per questo è indicato anche per i più piccoli, che ne andranno matti!

Pubblicità

Scopriamo insieme tutti i passaggi di questa ricettina speciale.

Tiramisù ai lamponi, un dessert primaverile delizioso e senza uova

Tiramisù ai lamponi: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 200 gr di biscotti savoiardi
  • q.b. di latte per l’inzuppo

per la crema al mascarpone:

    • 300 ml di panna fresca
    • 350 gr di mascarpone
    • 1 cucchiaino di estratto vaniglia
    • 70 gr di zucchero a velo
    • q.b. di marmellata di lamponi
    • q.b. di lamponi freschi.

Il procedimento

Iniziamo a preparare la crema fredda senza cottura: trasferiamo il mascarpone in una terrina, aggiungiamo l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo. Lavoriamo il tutto con lo sbattitore elettrico. Volendo, possiamo anche procedere con la planetaria, montando la frusta.

Quando otteniamo un composto liscio e uniforme, versiamo la panna liquida e proseguiamo a montare fino a realizzare una spuma leggera e ariosa.

A questo punto non ci resta che finalizzare il nostro dolce.

Teniamo le coppette o i bicchierini a portata di mano. Imbeviamo velocemente i savoiardi nel latte e facciamo il primo strato sul fondo. Ora aggiungiamo una generosa cucchiaiata di crema e una di marmellata di lamponi.

Proseguiamo in questo modo fino ad realizzare due livelli. Una volta terminati tutti gli ingredienti, riponiamo il nostro tiramisù in frigorifero per un’ora circa a rassodare.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!