Sorbetto all’anguria: ricetta senza sorbettiera, né gelatiera
Basta un robot da cucina con un motore piuttosto potente e lame affilate e taglienti e in men che non si dica potremo portare in tavola questa delizia, freschissima, dissetante e golosa.
Scegliamo accuratamente la frutta, badiamo che sia ben matura, biologica e a chilometro zero. Siamo in piena stagione e possiamo contare su prodotti di eccellenza, in questo periodo dell’anno, approfittiamone.
Gli ingredienti sono pochissimi, quindi badiamo alla qualità, per una riuscita davvero appagante.
Si tratta di un dessert vegano, non contiene lattosio né uova, è perfetto per gli intolleranti, ma anche per i celiaci, giacché non occorre aggiungere farina.
Realizzarlo è piuttosto semplice e alla portata di tutte, che ne dite di provarci insieme?
Sorbetto all’anguria: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 700 g di polpa di anguria (già pulita)
- 80 g di zucchero
- 1 e mezzo limone biologico, solo il succo
- Alcune foglioline di menta per decorare
Il procedimento
Scegliamo un’anguria ben matura, zuccherina e succosa. Dividiamola a metà, poi in quarti e in ottavi. A questo punto, eliminiamo la buccia e tagliamola a tocchetti, togliendo man mano i semini.
Quando otteniamo 700 grammi di polpa pulita, disponiamoli in un recipiente a chiusura ermetica, ben distanziati tra loro e riponiamoli in freezer.
Intanto, tagliamo a metà un limone biologico e spremiamolo.
Filtriamo il succo e teniamolo a portata di mano.
Quando l’anguria risulta ben ghiacciata, togliamola dal congelatore e mettiamola nel robot da cucina. Aggiungiamo lo zucchero e il succo di limone, poi azioniamo l’elettrodomestico e facciamolo lavorare fino ad ottenere una consistenza uniforme, liscia e cremosa.
Trasferiamola immediatamente nelle coppette, decoriamole con una fogliolina di menta e portiamo in tavola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella