Sbriciolata con crema di ricotta e fragole: una vera meraviglia!

Francesca Di Francesca
3 Min

Rustica e ruspante, la sbriciolata alla ricotta e alle fragole

Perché? Oh, i motivi sono tanti.

Pubblicità

Partiamo dal fatto che è golosa, appagante, anzi irresistibile, con quella sua copertura croccantina e quel ripieno scioglievole e cremoso che avvolge il palato in un vortice di peccaminosa bontà.

Proseguiamo, poi, con l’osservare che è divertente, tutta granulosa e irregolare come appare, suscita immediata simpatia… anche perché non dovremo impazzire a limare le imperfezioni, anzi… saranno proprio loro a renderla unica.

Chiudiamo, infine, con l’ultima grandiosa notizia: la ricetta non è affatto difficile, ma è alla portata di tutte, il che la rende per così dire, democratica. E a furor di popolo (familiare e amicale) diventerà il dolce più richiesto della stagione.

Pubblicità

Scommettiamo? Prepariamola insieme!

Sbriciolata ricotta e fragole: la torta rustica, regina di primavera

Sbriciolata ricotta e fragole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • per l’impasto:
    • 300 gr di farina 00
    • 110 gr di zucchero semolato
    • 1 uovo  + 1 tuorlo
    • 120 gr di di burro
    • 1 limone biologico, solo la scorza
    • ½ cucchiaino di lievito per dolci
    • 1 pizzico di sale fino
  • per farcire:
    • 250 gr di ricotta
    • 90 gr di zucchero
    • 400 gr circa di fragole
    • q.b. di succo di limone
    • 2 cucchiai di zucchero per le fragole.

Il procedimento

Prepariamo il crumble. Raccogliamo in una ciotola farina, zucchero, sale e lievito. Grattugiamo la scorza del limone, poi inseriamo il burro freddissimo a tocchetti e l’uovo. Lavoriamo velocemente il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso. Sbricioliamolo passandolo tra le dita e riponiamolo in frigorifero a rassodare per mezz’ora circa.

Intanto, occupiamoci delle fragole. Sciacquiamole, tamponiamole ed eliminiamo il picciolo. Riduciamole a tocchetti, poi mettiamole in una terrina, uniamo i due cucchiai di zucchero e qualche goccia di succo di limone filtrato e lasciamole riposare. Nel mentre, lavoriamo a crema la ricotta con lo zucchero, avendo cura di sciogliere tutti i granelli.  Teniamo tutto a portata di mano.

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica. Foderiamo una teglia da 22 centimetri di diametro con la carta apposita e riprendiamo la frolla.

Adagiamone un po’ più della metà sul fondo e compattiamola portandola anche verso i bordi. Cerchiamo di realizzare uno strato uniforme. Versiamo la crema di ricotta, poi scoliamo le fragole dal liquido di macerazione e distribuiamole in modo omogeneo. Ricopriamo il tutto sbriciolando l’impasto sulla superficie, cercando di creare granelli di diverse dimensioni.

Inforniamo (a 180°) per 35 40 minuti, sforniamola quando risulta ben dorata. Lasciamola raffreddare completamente, sformiamola e serviamola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!