Salmone e asparagi al forno

Francesca Di Francesca
2 Min

Elegante, raffinato e primaverile, il salmone con gli asparagi cuoce nel forno ed è un secondo davvero appagante.

Facile e veloce da realizzare, è gustosissimo, tenero e croccante al contempo, per la sua crosticina dorata sulla superficie.

Pubblicità

Per prepararlo, possiamo infornarlo con gli asparagi crudi, oppure sbollentarli prima, per pochissimi minuti, solo per intenerirli. Cuciniamo insieme anche questa ricettina sfiziosa, ideale anche a Pasqua, per un pranzo davvero chic.

Salmone e asparagi al forno, elegante, raffinato, primaverile

Salmone e asparagi al forno: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta occorrono:

  • 400 gr di filetto di salmone
  • 300 gr di asparagi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 limone biologico
  • 25 gr di burro (morbido)
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • sale e pepe

Con queste dosi otterremo 2 porzioni.

Il procedimento

Pubblicità

Versiamo abbondante acqua in un tegame, aggiungiamo una presa di sale e portiamo a bollore.

Mondiamo gli asparagi: tagliamo la parte finale del gambo, troppo dura e biancastra, poi laviamoli bene sotto al getto del rubinetto.

A ebollizione raggiunta, tuffiamoli per lessarli per 2 minuti appena. Scoliamoli e sciacquiamoli sotto al getto di acqua fredda per bloccare la cottura e mantenere inalterato il loro colore.

Occupiamoci del pesce. Togliamo le lische, se presenti, poi tagliamolo in tranci piuttosto piccoli. Sfiliamo la pelle se non la gradiamo.

Adagiamo i tocchetti in una teglia foderata con la carta apposita e adagiamo accanto gli asparagi.

Regoliamo sale e pepe. Teniamo a portata di mano.

In una ciotolina, raccogliamo i tocchetti di burro, il succo di mezzo limone e l’aglio, sbucciato e spremuto con l’arnese apposito. Tritiamo il prezzemolo con la mezzaluna e uniamolo nella terrina, poi lavoriamo il tutto a crema con i rebbi di una forchetta.

Spennelliamola sul pesce e sugli asparagi, cuociamo in forno ventilato a 190° per una ventina di minuti, azionando il grill negli ultimi minuti per favorire la formazione di una crosticina dorata.

Sforniamolo e portiamo in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!