Il rotolo al caffè è un dolce elegante e raffinato.
Semplice e veloce da preparare, non richiede manualità alcuna, solo un po’ di attenzione quando avvolgiamo la pasta biscotto. Ricordiamoci di lasciarla raffreddare completamente prima di farlo, in modo da scongiurare l’eventualità che si rompa. La preparazione base è molto elastica, ma solo quando risulta ben fredda.
Rotolo al caffè: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 4 uova
- 4 cucchiai di acqua bollente
- 80 gr di zucchero
- 70 gr di olio di semi di girasole
- 70 gr di farina
- 3 cucchiai di caffè solubile
- 500 ml di panna zuccherata
- q.b. di cioccolato fondente in scaglie.
Con queste dosi otterremo 12 porzioni circa.
Il procedimento
Foderiamo una teglia da 30×36 centimetri per lato e teniamola a portata di mano.
Prepariamo subito la base.
Rompiamo le uova separando tuorli da albumi in due ciotole distinte. Montiamo i bianchi con le fruste elettriche e quando risultano ben fermi, uniamo lo zucchero senza smettere di mescolare.
Nella terrina dei rossi, uniamo un cucchiaio di caffè solubile e versiamo sui tuorli l’acqua bollente. Ciò ci permetterà di lavorarli meglio e di sciogliere il caffè facilmente. Lavoriamo il tutto con le fruste fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, poi uniamo l’olio e la farina, a poco a poco, senza smettere di mescolare.
Ora inseriamo le chiare montate con delicati movimenti dal basso verso l’alto, per non compromettere la loro densità soffice. Versiamolo nella tortiera e livelliamo la superficie con la spatola.
Inforniamo a 175° in modalità ventilata o a 180° in modalità statica per un quarto d’ora circa. Sforniamo e sformiamo subito la pasta biscotti e lasciamola intiepidire per qualche minuto, poi capovolgiamola su un foglio di carta da forno nuovo e sfiliamo quello vecchio.
Adagiamone uno nuovo e ribaltiamola ancora una volta. Lasciamo raffreddare completamente e nel mentre, dedichiamoci al ripieno.
Versiamo in un tegamino 50 ml di panna presi dal totale e aggiungiamo 2 cucchiai di caffè solubile.
Mettiamo sul fornello e scaldiamo, mescolando di continuo per sciogliere i granelli.
Quando otteniamo una miscela ben liscia, lasciamo raffreddare del tutto.
Tritiamo il cioccolato fondente a coltello in modo da ottenere delle scaglie che conferiscano croccantezza al nostro dolce.
A parte, montiamo a neve ferma la panna rimasta con lo sbattitore, poi inseriamo la crema al caffè e uniformiamo. La nostra crema è pronta.
Spalmiamola sulla pasta biscotto e stendiamola in modo da lasciare 1 centimetro dai bordi.
Distribuiamo le scaglie di cioccolato e avvolgiamo il nostro dolce sollevando un lato, aiutiamoci con la carta da forno. Stringiamo delicatamente il rotolo per chiuderlo a caramella all’interno della carta e riponiamolo in frigorifero per un’ora a rassodare, prima di liberarlo, impiattarlo e affettarlo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella