Rotolini di pancarré fritti ripieni: la ricetta veloce, sfiziosa e filante

Elisa Di Elisa
4 Min

Rotolini di pancarré fritti ripieni: la ricetta veloce, sfiziosa e filante

I rotolini di pancarré fritti ripieni sono uno di quegli antipasti che conquistano al primo morso: croccanti fuori, morbidi e filanti dentro. Si preparano in pochi minuti con ingredienti semplici che abbiamo quasi sempre in casa, e sono perfetti per un aperitivo tra amici, un buffet di festa o una cena in famiglia quando si vuole qualcosa di goloso senza troppa fatica.

Pubblicità

La base è il classico pancarré, che diventa il guscio ideale per accogliere un ripieno ricco di prosciutto cotto e formaggio morbido. Una volta arrotolato, viene passato in una pastella di uovo e latte, con la possibilità di aggiungere una panatura di pangrattato per renderlo ancora più croccante. La cottura può avvenire in padella con una noce di burro, oppure con la frittura tradizionale in olio di semi.

Il risultato? Un finger food irresistibile, filante e dorato, che si presta a mille varianti di ripieno e accompagna benissimo diverse salse.

Pubblicità

Rotolini di pancarré fritti ripieni: la ricetta veloce, sfiziosa e filante

Ingredienti (per 4 rotolini)

  • 4 fette di pancarré
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 4 pezzi di scamorza a fette  (sottiletta o filone per pizze)
  • 250 ml di latte
  • 2 uova intere
  • Pepe nero q.b.
  • Burro q.b.
  • Pangrattato q.b. (facoltativo)
  • Olio di semi per friggere (facoltativo)

Preparazione

Pubblicità

Per prima cosa appiattisco le fette di pancarré con il mattarello: devono diventare sottili e uniformi per arrotolarsi senza spezzarsi. Su ciascuna fetta dispongo una fetta di prosciutto cotto e un pezzetto di formaggio morbido, posizionandolo su un lato.

Arrotolo ogni fetta in modo stretto, formando dei rotolini, e li avvolgo singolarmente nella pellicola trasparente. Li lascio riposare in frigorifero per almeno un’ora: questo passaggio è fondamentale per compattarli bene.

Nel frattempo preparo la pastella: in una ciotola sbatto l’uovo con il latte e insaporisco con un pizzico di pepe nero. Tolgo i rotolini dalla pellicola e li immergo completamente nella miscela. Se voglio una panatura extra croccante, li passo anche nel pangrattato.

A questo punto ho due possibilità di cottura:

  • in padella con una noce di burro, girando i rotolini spesso finché diventano dorati e croccanti;
  • oppure in olio di semi ben caldo, per una frittura più golosa, scolandoli poi su carta assorbente.

Li servo subito, ancora caldi e filanti, come antipasto o sfizio per un aperitivo.

Consigli e varianti

Questi rotolini di pancarré fritti ripieni si prestano a tante personalizzazioni: al posto del prosciutto cotto puoi usare salame o per una versione vegetariana vanno bene anche delle verdure grigliate; per il formaggio vanno benissimo mozzarella, scamorza o anche un formaggio cremoso spalmabile.

Per renderli ancora più sfiziosi, accompagnali con una salsa a piacere: maionese aromatizzata, salsa allo yogurt o una salsa di pomodoro piccante sono perfette per esaltare il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno.

Condividi questo articolo
Di Elisa
In tasca una laurea in scienze dell'alimentazione, sulle dita una gran passione per la scrittura. Mi interessano in modo particolare i temi del riciclo e del fai da te, ma mi piace scrivere di qualunque argomento, purché sia curioso e coinvolgente. e mi piacciono la fotografia e i viaggi.