I rösti di pollo e patate sono dei bocconcini croccantini e sfiziosi, perfetti come aperitivo stuzzicante o come secondo in famiglia.
Non contengono neppure un grammo di olio, sono leggerissimi e non vanno fritti, ma semplicemente scottati in padella o sulla piastra di ghisa, senza un filo di condimento.
Semplici e veloci da preparare e non dovremo pre-cuocere nulla.
Che ne dite di sperimentare questo piatto insieme?

Rösti di pollo e patate: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 250 gr di petto di pollo
- 110 gr di zucchine già pulite
- 250 gr di patate già pulite
- 25 gr di farina 00
- 1 uovo
- 40 gr di Parmigiano
- q.b. di sale
- q.b. di pepe nero.
Con queste dosi otterremo 4 porzioni.
Il procedimento
Affettiamo il petto di pollo a listarelle sottili, mettiamole in una ciotola, poi occupiamoci delle zucchine. Laviamole e spuntiamole, poi riduciamole a julienne con una grattugia a fori grossi. Adagiamole su un panno pulito e strizziamole, per liberarle dall’acqua di vegetazione. Uniamole nella terrina con il pollo.
Peliamo le patate, laviamole e grattugiamole a julienne, poi strizziamole come abbiamo fatto per le zucchine e inseriamole nella boule con gli altri ingredienti.
Mescoliamo bene per distribuire il tutto, quindi aggiungiamo la farina e una presa o due di sale. Maciniamo il pepe nero, poi sgusciamo l’uovo e grattugiamo il formaggio.
Amalgamiamo bene per ottenere un composto uniforme e ugualmente distribuito.
A questo punto, non ci resta che formare e cuocere i nostri rösti!
Mettiamo sul fornello una padella antiaderente o una piastra in ghisa, senza aggiungere condimento alcuno. Quando diventa rovente, abbassiamo il fornello e preleviamo con un cucchiaio una dose di composto. Formiamo un mucchietto e appiattiamolo leggermente, proseguiamo in questo modo fino a formare quattro o cinque rösti. Distanziamoli tra loro e cuociamoli per 5 minuti circa, poi rigiriamoli per farli dorare su entrambe le superfici a fiamma dolcissima e cuocere ben il pollo al suo interno.
Impiattiamoli e serviamoli subito caldi e fumanti.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

