Rose di zucchine, solo 90 kcal a fetta: pochi ingredienti e sono saporitissime!

Maria Di Maria
3 Min

Rose di zucchine: pochi ingredienti per un rustico da favola pronto in pochi minuti!

Oggi voglio mostrarvi l’ultima ricetta matta che ho realizzato, semplice e gustosa! Mi era avanzata una zucchina e ho deciso di fare questa torta rustica con i soli ingredienti che avevo in casa, infatti, come vedrete dalle foto, la sola zucchina non mi è bastata, ho dovuto completare la ricetta con una melanzana, che sinceramente vi sconsiglio di aggiungere. Infatti negli ingredienti che vi elencherò aggiungo la zucchina mancante proprio perché il gusto del rustico sia completamente morbido e delicato.

Pubblicità

Vi garantisco che ha la consistenza di un gateau  di zucchine, ma morbido dentro e croccante fuori.

Di seguito vi trascrivo gli ingredienti e il procedimento.

Pubblicità

Rose di zucchine: pochi ingredienti per un rustico da favola pronto in pochi minuti!

Ingredienti:

  • 2 zucchine
  • panko q.b. o pan grattato
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • olio evo q.b.
  • 1 uovo
  • 40 ml di latte
  • 30 gr di parmigiano grattugiato + un cucchiaio
  • sale e pepe

Procedimento:

Pubblicità

Come prima cosa laviamo e tagliamo sottilmente le zucchine. Inseriamole in uno scolapasta e cospargiamole di sale.

Dopo circa venti minuti strizziamole delicatamente e procediamo con la ricetta. In una ciotolina versiamo un bicchiere di olio evo, 2 spicchi di aglio tritati fine fine, un ciuffetto di prezzemolo tritato, sale e pepe. Se abbiamo tempo lasciamo per una mezz’ora da parte in modo da far insaporire bene l’olio con tutti gli aromi.

Trascorso il tempo necessario procediamo a condire le zucchine con l’olio aromatizzato, circa 4 cucchiaiate.

A questo punto andiamo ad oleare una teglia di circa 20 cm di diametro. Con la stessa marinatura.

Ora cominciamo ad impanare le zucchine, arrotoliamole e posizioniamole verticalmente nella teglia.

Quando abbiamo terminato le zucchine e riempito per bene la teglia (Non badate alla melanzana vi ho già spiegato cosa è successo) andiamo a sbattere l’uovo con il latte e il parmigiano e versiamolo sulle zucchine.

Il panko che è rimasto dall’impanatura, quindi leggermente oliato, lo useremo per spolverare la superfice della nostra torta rustica insieme ad un cucchiaio di parmigiano.

Ora non rimane che mettere in forno ventilato a 190 gradi per 30 minuti. Buon appetito!

Questa torta rustica divisa in 6 fette apporta 90 kcal

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.