Risotto zucchine e stracchino: perfetto in questo periodo!

Francesca Di Francesca
3 Min

Risotto zucchine e stracchino: perfetto in questo periodo!

In questo periodo dell’anno possiamo contare su ortaggi turgidi e sodi, nel pieno della loro maturazione e del loro sapore, ma non solo. Sono anche economici, ma ricordiamoci sempre di sceglierli a chilometro zero, biologici e freschissimi, meglio ancora se dell’orto, qualora fossimo così fortunate da possederne uno. Una volta pronti, dovremo ridurli in una crema liscia e corposa per arricchire il nostro riso di un gusto delicato, ma pieno.

Pubblicità

Prendiamoci un po’ di tempo per preparare anche il brodo vegetale con le nostre mani. Certo in commercio esistono prodotti pratici e già pronti, ma non altrettanto saporiti e genuini quanto quelli che possiamo fare noi, controllando la materia prima.

Mettiamoci subito al lavoro, allora, per poter offrire a chi amiamo un manicaretto leggero, ma appagante che conquisterà tutti al primo assaggio.

Pubblicità

 

Risotto zucchine e stracchino: perfetto in questo periodo!

Ingredienti per 3 persone:

  • 250 gr di riso Carnaroli
  • 3 zucchine
  • 110 gr di stracchino
  • 1 lt di brodo vegetale
  • parmigiano a sentimento
  • q.b. di olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale.
Pubblicità

Il procedimento

Iniziamo a preparare il brodo seguendo le indicazioni a questo link.

Manteniamolo ben caldo e occupiamoci delle zucchine.

Sciacquiamole e asciughiamole, spuntiamole e tagliamole a tocchetti, poi facciamole ammorbidire in una padella con un giro di olio e una presa di sale. Inseriamo il coperchio e lasciamole andare fino a quando non si sfalderanno leggermente. A questo punto, trasferiamole nel robot da cucina, azioniamolo e attendiamo di trasformarle in una sorta di purea cremosa. Teniamo a portata di mano.

Non laviamo la casseruola in cui abbiamo cucinato le zucchine, aggiungiamo un giro di olio e utilizziamola per cuocere il riso. Tostiamolo, poi inseriamo il brodo un o due mestoli alla volta e portiamolo a cottura. Intanto, riduciamo lo stracchino a tocchetti.

Quando è pronto, prima di toglierlo dal fuoco, uniamo la crema di zucchine e il formaggio a pezzetti, mescoliamo bene per distribuire e chiudiamo con parmigiano a sentimento.

Spegniamo il fornello e lasciamolo riposare per una decina di minuti, prima di servirlo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!