Il riso al curry con verdure è un piatto etnico saporito, allegro e colorato.
È perfetto per una cena speciale con gli amici di sempre o in famiglia, ma anche come aperitivo, servito in monoporzioni, per stuzzicare prima di sederci a tavola.
Semplice e veloce da realizzare, non richiede chissà quale manualità o esperienza in cucina, ma solo un po’ di buona volontà e gli ingredienti giusti. Scegliamo solo ortaggi di qualità, possibilmente a chilometro zero, meglio ancora se dell’orto per le più fortunate di noi.
Che ne dite di sperimentare insieme anche questa ricettina speciale?
Riso al curry: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 300 gr di riso basmati
- 300 gr di zucchine
- 200 gr di peperoni rossi
- 200 gr di peperoni gialli
- 150 gr di piselli
- 1 carota
- 1 scalogno
- 1 cucchiaio di curry
- olio extravergine di oliva
- q.b. di sale.
Con queste dosi otterremo 4 porzioni.
Il procedimento
Sciacquiamo il riso sotto al getto del rubinetto per liberarlo il più possibile dall’amido presente. Quando l’acqua risulterà limpida, procediamo a cuocerlo: mettiamolo in pentola e sommergiamolo con acqua fredda. Uniamo una presa di sale e un cucchiaio di curry. Inseriamo il coperchio e accendiamo il fornello. Lasciamolo andare per 12 minuti circa, è pronto quando tutto il liquido si sarà assorbito e sulla superficie si formeranno delle specie di crateri.
Riversiamolo in una boule e lasciamolo raffreddare completamente.
Nel mentre, occupiamoci delle verdure. Peliamo la carota e tagliamola a dadini piccoli; laviamo e asciughiamo i peperoni e affettiamo le falde a listarelle, poi a tocchetti. Sciacquiamo le zucchine e tagliamole a rondelle, sbucciamo lo scalogno e sminuzziamolo finemente.
Scaldiamo un giro di olio in una padella antiaderente, poi rosoliamo lo scalogno a fuoco allegro. Quando inizia ad imbiondire, aggiungiamo carote e peperoni, mescoliamo di continuo per 3 minuti, poi inseriamo zucchini e piselli e tostiamoli per altri 3 minuti sempre a fiamma viva. Quando tutte le verdure risultano ben croccanti, regoliamo il sale e togliamole dal fornello e uniamole al riso.
Facciamo raffreddare il tutto per una buona mezz’ora, poi portiamo in tavola.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella