Quadrotti alle fragole: sofficissimi e golosi, piacciono a tutti!

Francesca Di Francesca
2 Min

Quadrotti alle fragole: soffici e golosi, piacciono a tutti!

Per realizzarli, dovremo prima preparare una torta monoporzione in uno stampo quadrato e poi ricavare tanti piccoli bocconcini, perfetti a colazione, merenda e fine pasto.

Pubblicità

Piaceranno a grandi e piccini, almeno a casa mia vanno a ruba. Una volta sfornati sono sofficissimi, poi, sono sommersi da una pioggia di zucchero a velo che li rende eleganti e raffinati.

Che ne dite di prepararli insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!

Pubblicità

 

Quadrotti alle fragole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 200 g di fragole
  • 150 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 90 g di burro
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • 2 uova
  • 1 limone Bio, la scorza grattugiata
  • q.b. di zucchero a velo per decorare
Pubblicità

Queste dosi sono perfette per una tortiera quadrata da 20 centimetri per lato.

Procedimento

Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica, oppure a 170° ventilato. Ungiamo e infariniamo una tortiera quadrata da 20 centimetri per lato e teniamola a portata di mano.

Laviamo le fragole sotto l’acqua corrente, tamponiamole e tagliamole a metà. Mettiamo un attimo da parte.

Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciamolo intiepidire.

Rompiamo le uova in una boule, aggiungiamo lo zucchero e la scorza grattugiata del limone, lavoriamole con lo sbattitore fino al raddoppio del loro volume iniziale (7/8 minuti). Versiamo il burro a filo sempre con le fruste in azione. Setacciamo lievito e farina e aggiungiamoli poco per volta nella ciotola aiutandoci con una marisa e con movimenti dal basso verso l’alto. Trasferiamo nello stampo.

Livelliamo la superficie e adagiamo le fragole qua e là, spingendole delicatamente.  Inforniamo (a 180°) per circa 25 minuti.

Sforniamo e lasciamo raffreddare la nostra torta, poi sformiamola e tagliamola in circa 9 quadrotti, tutti delle stesse dimensioni. Decoriamo con lo zucchero a velo e serviamo!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!